Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Rendersi visibili, non da soli

Segnalo un nuovo articolo di Dario Di Vico sul Corriere della Sera di oggi martedì 16 marzo 2010.

“Se le piccole imprese ‘adottano’ un professionista”, a pagina 13. L’articolo, credo dal giorno successivo all’uscita su carta, è recuperabile anche al sito http://archiviostorico.corriere.it/.

Di Vico riprende Rullani a proposito della promozione di reti. La tesi è che servono accordi di collaborazione e lo sviluppo di intelligenze collettive, di luoghi di riflessione che collegano e consentono la moltiplicazione di connessioni che producono idee e pensieri, che intrecciano competenze. Come dire: da soli è molto – sempre più – difficile.

Un secondo spunto riguarda il marketing vulgaris che circola nelle università e nei corsi di formazione. Si tratta di proposte inadeguate per le piccole e micro imprese. Aggiungo qualcosa di mio: è un marketing esausto, di terza o quarta mano. Che se guardato con un minimo di attenzione critica, dovrebbe indurre scetticismo.

Due spunti, due domande dall’articolo: come dare visibilità al proprio lavoro? come non trovarsi isolati nella complessità?

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 16 March 2010 by in Bilancio sociale, Quanto basta.

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: