A proposito della differenza fra valutazione organizzativa e rendicontazione socio-ambientale. C’è confusione fra i due termini. La prima attività mira a sviluppare conoscenze significative sullo stato dell’organizzazione e sui suoi problemi. La seconda è una attività di restituzione di informazioni – socialmente o soggettivamente stabilite – all’organizzazione stessa e ai suoi interlocutori. In entrambe le attività possono essere chiamati in causa gli interlocutori (e questo è un punto di contatto).
Le stesse valutazioni possono essere fatte oggetto di processi di rendicontazione. In questo senso è essenziale chiarire scopo e campo di rendicontazione.
I processi rendicontativi poi mutano in relazione all’idea di organizzazione che utilizziamo: se pensiamo ad un tutto chiuso o se pensiamo ad un sistema aperto, o ad un processo/sistema produttivo a volte scombinato.
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments