Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Buon Primo Maggio 2010!-)

L’Italia è un Repubblica democratica, fondata su lavoro. Art. 1, Costituzione Italiana.

30 April 2010 · Leave a comment

Dedicato…

Questo post è dedicato alle persone che venerdì 07 maggio 2010 (10:30 – 11:30) sosterranno la prova scritta nell’ambito del corso di “Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni”. Senso della … Continue reading

30 April 2010 · Leave a comment

Ioby, una nuova sindrome psicosociale

Conosciamo la sindrome Nimby: Not in my backyard. Nostranamente parlando ‘non nel mio giardino’. Bene, gli psicologi sociali ancora non lo sanno, ma c’è una nuova sindrome. Più subdola e … Continue reading

28 April 2010 · Leave a comment

Un segnale?

Riporto un breve passaggio da una conversazione con un dirigente pubblico… I manager di organizzazioni sociali cominciano a riconoscere il valore della ricerca sociale situata: raccogliere elementi, fare domande, provare … Continue reading

26 April 2010 · Leave a comment

Un solo bilancio sociale per tutte le occasioni?

È possibile redigere un bilancio sociale che parli a tutti, indistintamente? Per come è posta la domanda potrebbe condurci fuori strada. Il rischio che si corre, nel voler farsi comprendere … Continue reading

26 April 2010 · Leave a comment

25 aprile

Avevo pensato di citare un brano dalle ultime lettere dei condannati a morte della Resistenza. Ne ho lette alcune per cercare un passaggio che potesse dire il valore del 25 … Continue reading

25 April 2010 · Leave a comment

Il lavoro è importante. Per tutti.

Trovare lavoro non è semplice. Se, per ragioni diverse, si hanno o si attraversano difficoltà sociali, può essere ancora più difficile. Ma il lavoro è importante. Per tutti. I contatti … Continue reading

23 April 2010 · Leave a comment

Bic nere a punta grossa e fogli di carta

Microtecniche per favorire la partecipazione Quelli che seguono sono meno che appunti, giusto per condividere una microtecnica di partecipazione. In due varianti. Imbarazzo In genere, quando si partecipa a un … Continue reading

22 April 2010 · 1 Comment

Earth Day e impegni personali

Rilancio dal sito di Progetto Gaia (http://www.progettogaia.it/) raggiungibile anche dal Blogroll qui a fianco. L’Earth Day mette a tema quest’anno le energie rinnovabili. Invita a un impegno personale per consumi … Continue reading

22 April 2010 · 1 Comment

Cooperative e consorzi sociali: fatiche ed evoluzioni?

Dal lavoro con cooperative e consorzi sociali si possono raccogliere segnali di fatica e di evoluzione. Naturalmente accompagnando alcune organizzazioni nei processi di riorganizzazione, entrando in contatto con figure che … Continue reading

22 April 2010 · 1 Comment

Dal caos

Scrivere non è dunque parlare. Il testo non fluisce compatto e armonioso, come inconsciamente continuiamo a desiderare. Scrivere sembra piuttosto un continuo incespicare, guardare avanti, guardare indietro, fermarsi e riprendere, … Continue reading

21 April 2010 · Leave a comment

Trattino che unisce, che separa, che sospende…

C’è trattino e trattino. Word ne ha uno di default. Ma lo si può usare in modi diversi. Se tra due termini metto un trattino e non lascio spazi, avvicino. … Continue reading

19 April 2010 · 1 Comment

Il futuro, nel presente

Ritorno su una citazione di qualche giorno fa. Ho ritrovato l’appunto da cui ho attinto e vorrei precisare il contesto. Emmanuel Levinas cita Léon Blum, che nel 1941, in carcere … Continue reading

18 April 2010 · 1 Comment

Ricerca-azione #psicosociologia

Corro il rischio della sintesi. Attingo e comprimo da un articolo che fa il punto sulla ricerca-azione. L’articolo di Marco Brunod e Franca Manoukian, “La ricerca-azione nelle organizzazioni in una … Continue reading

17 April 2010 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,795 visite da dicembre 2009