Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Introduzione al bilancio sociale: faq o tesi?

Le persone impegnate nelle organizzazioni a volte accettano di ragionare e progettare a partire dalle informazioni frammentarie di cui dispongono, considerando che le cose si faranno più comprensibili strada facendo, con il procedere delle acquisizioni e con lo sviluppo di nuove conoscenze. Altre volte, invece, preferiscono padroneggiare informazioni strutturate prima di intraprendere nuove attività, per orientarsi nella complessità dei problemi confidando di rispondere così a domande su questioni che ritengono basilari.

Alcuni dei post che seguiranno sono il tentativo di provare a rispondere ad alcune domande frequentemente espresse. Naturalmente con la consapevolezza che – sia le domande sia le risposte – non sono esaustive, possono essere oggetto di discussione, formulate meglio o anche semplicemente contestate. Per questo ho provato a fissarle: chi lo desidera può servirsene come introduzione al tema, chi preferisce invece può dissentire e usarle come spunto per discutere. A conclusione di questa raccolta (parzialmente arbitraria) di domande mi sono chiesto se si trattasse di faq (frequently asked questions) o di tesi, se cioè nella prima evenienza, domande e risposte si configurino come una raccolta di indicazioni introduttive e (abbastanza) neutrali, o se invece nella seconda, prevalgano asserzioni e punti di vista che prendono posizione sulle questioni…

In ogni caso si tratta di una ricognizione parziale di informazioni spesso richieste in avvio di momenti di consulenza, di un discorso transitorio che articola una serie di nodi per facilitare chi, per ragioni diverse, si trovi a doversene occupare.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 11 April 2010 by in Bilancio sociale.

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,086 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: