Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Ricerca attiva #psicosociologia

Edgar Schein

Edgard H. Schein, nel testo La consulenza di processo. Come costruire relazioni di aiuto e promuovere lo sviluppo organizzativo (Milano, Cortina 2001, edizione originale 1999), identifica tre livelli di ricerca attiva per avvicinare e conoscere le questioni che preoccupano le organizzazioni e dà alcune indicazioni per passare da uno all’altro.

Schein distingue tre livelli di ricerca:

  1. ricerca di base, in cui il consulente è per lo più silente, e comunica la sua disponibilità all’ascolto principalmente con un atteggiamento che segnala ricettività e sostegno, in modo che sia possibile concentrarsi esclusivamente sulla storia raccontata dal cliente, senza interferenze;
  2. ricerca diagnostica, in cui il consulente – evitando letture o interpretazioni – può formulare domande diagnostiche per far emergere le reazioni emotive del cliente, o le ragioni con cui egli spiega azioni e avvenimenti;
  3. ricerca di confronto, in cui il consulente può presentare le proprie ipotesi di lettura, confrontandole con quelle del cliente.

Il passaggio da un livello di ricerca all’altro non può essere prescritto, dipende dalla situazione e dalla valutazione che il consulente fa sul raggiungimento di un accettabile grado di equilibrio e di riconoscimento reciproco. Nelle prime fasi della relazione, quando il cliente è in posizione di maggior dipendenza si rimane al livello della ricerca di base, poi, man mano che il cliente inizia a prendere parte attiva al processo di ricerca, si può passare ai livelli successivi.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,613 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: