Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Formule di apertura, formule di chiusura

Perché le formule di apertura e di chiusura delle mail (o delle lettere) sono così importanti?

Perché servono a calibare la relazione che si avvia o a definire il contatto che si chiude.

Se ci si pensa ‘Caro collega…’, ‘Gentile insegnante …’, ‘Salve a tutti…’, ‘Buongiorno o Buon giorno…’ sono espressioni comuni, ma non sempre è facile scegliere quale usare.

Sono spesso in difficoltà quando devo scrivere poche righe rivolte alle insegnanti per giustificare un’assenza o fare una richiesta. Non so mai bene come aprire e come chiudere. ‘Distinti saluti…’ oppure ‘Cordialmente…’? ‘A presto’ o invece ‘Grazie e a risentirci’?

Naturalmente le formule di apertura e di chiusura sono molte (e credo) in certi settori codificate. Mi sembra che in ambito commerciale ci siano alcune formule che vengono suggerite o prescritte. Ed anche nella comunicazione di impronta burocratica ci sono repertori e indicazioni.

In ogni caso sono interessato a fare una sorta di ricognizione. Se qualcuno dà un contributo attraverso i commenti mi impegno a sistemare le indicazioni e  a rimetterle a disposizione di tutti/e. Sarebbe interessante non solo segnalare questa o quella formula, ma provare anche a dire perché la si sceglie, in quale occasione, alla ricerca di quale effetto… Per la verità è anche interessante raccogliere quali formule troviamo irritanti, fastidiose, inutili, fuori luogo e perché. (E se qualcuno/a mette in circolo anche indicazioni bibliografiche o sitografiche gliene saremo grati:-)

Ma il punto rimane… perché sono così importanti queste brevi espressioni che mettiamo all’inizio e alla fine delle mail? Secondo me funzionano come ‘connettori relazionali’. Dicono cioè a chi si parla (a chi si scrive) che tipo di contatto si intende tenere nel corso della conversazione o come si intende lasciarsi (e rimanere in contatto). Non è poca cosa avere dispositivi che orientano il nostro comportamento, lo precisano, lo chiariscono, ci consentono di sintonizzarci con l’altro al di là dello schermo. Si tratterebbe dunque di segnalatori: ci danno il via libera sul tono da tenere nei rapporti, e lasciandoci, stabiliscono (stabilizzano) il distacco.

Quando ci si parla di persona, questa funzione di regolazione è svolta dai movimenti del corpo, dai gesti, dagli sguardi, dalla mimica (dal sorriso o dal modo serio e compreso). Quando ci si scrive, si ricorre a formule. A volte inutilmente stereotipate, ma non per questo meno comunicative. Possono infatti segnalare poco interesse per la comunicazione (lo sappiamo tutti: non si può non comunicare), una certa superficialità, o semplicemente indicare che siamo spaesati e non sappiamo come comportarci a modo nello specifico frangente.

Aggiungo un aspetto che davvero mi interessa. Poiché le organizzazioni nelle quali lavoriamo, in modo sempre più consistente funzionano anche grazie a flussi ininterrotti di scambi di testi scritti, qualsiasi dispositivo che aiuta a collegare e a scollegare i contatti è essenziale per quello che dopo accadrà. Se non si curano i meccanismi di ‘attracco’ e le procedure che consentono di ‘salpare’, i bastimenti carichi di parole che arrivano e che partono rischiano di entrare male in porto e urtare il molo, o di partire senza avere chiuso i boccaporti e mollato gli ormeggi.

Ecco ho cercato di spiegare perché sono ‘attratto’ dalle formule di apertura e di chiusura di e-mail, sms, lettere, comunicazioni su diari scolastici e su diari delle consegne, appunti e post-it, biglietti di auguri, di saluto, di arrivederci e di addio, di benvenuto.

E adesso mi si pone il problema di salutare: come si chiude un post?

2 comments on “Formule di apertura, formule di chiusura

  1. legit home Business
    2 May 2013

    Very good blog post. I have got a question.
    As a blog owner, how long did it require for your blog website to become successful?
    Furthermore what do you like most about blogging?

  2. Pingback: 2010 in review « Mainograz

Dai, lascia un commento ;-)

Information

This entry was posted on 7 May 2010 by in Quanto basta, Se scrivere è organizzare... and tagged , , .

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 535,104 visite da dicembre 2009