Il punto esclamativo è inaffidabile!
Ci sembra appropriato per chiudere – esitiamo – poi… ma sì, un bel punto esclamativo: di esultanza, di speranza, di decisione, di rimostranza, e avanti verso il sol dell’avvenir!
Quando usiamo il punto esclamativo siamo sempre un po’ su di giri!
Bellissimo!
Ci sentiamo coraggiosi!
Messe da parte le esitazioni, osiamo, e sia!
In alto i nostri cuori!
Ma il punto esclamativo è assolutamente unilaterale!
Venga allo scoperto chi ha un segno di interpunzione collettivo per dire evviva, si faccia coraggio e si palesi!
Il punto esclamativo è intimativo e ultimativo!
Può essere allegro!
Ridondante (qualche volta arrogante)!
Ma rimane inaffidabile!!
E sì, perché ti fa sentire sicuro, ma quando rileggi il periodo, crollano le certezze, sopravviene la paura, si esita… Ah se potessi ritirarti!
Ormai è fatta!
Punto esclamativo, te lo dico chiaro, togli i dubbi, inebrii la mente incerta, dandole una fugace sicurezza!
Basta!
Quasi, quasi mi impegno a non usarti più, mai più!
O no?
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
mitico Graziano!!