Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Connessioni e apprendimenti

In che modo le connessioni facilitano e inducono apprendimenti? Le connessioni mettono in contatto, cioè avvicinano persone ed esperienze. L’impressione è che le connessioni creino spazi di prossimità non troppo … Continue reading

29 June 2010 · Leave a comment

Classificare, qualcosa di più

Sono impegnato in due diverse consulenze che hanno in comune la costruzione di schemi di rendiconto. In un sistema di organizzazioni territoriali serve l’impianto di un rendiconto previsionale economico, organizzativo … Continue reading

25 June 2010 · Leave a comment

Dante, irriverenza e cooperazione

Anna ha pubblicato su Facebook le terzine della Divina Commedia nel quale Ulisse esorta i suoi compagni a superare le Colonne d’Ercole (Inferno, XXVI, 112-120). Rilancio l’orazion picciola a mia … Continue reading

22 June 2010 · 4 Comments

Biglietto da visita

A proposito di scritture organizzative, nel duplice senso che ‘organizzano’ e che sono proprie delle organizzazioni, vorrei considerare brevemente il biglietto da visita. Perché i biglietto da visita è importante? … Continue reading

20 June 2010 · 2 Comments

Crisi, riuso, libri e…

La più parte degli economisti sostiene che per uscire dalla crisi è necessario far ripartire i consumi. Lo spiega bene anche Roubini su ilsole24Ore del 05 giugno 2010. In queste … Continue reading

19 June 2010 · 4 Comments

Due (e più volte) grazie

Questo non è un post ironico. Per prima cosa voglio ringraziare mio cognato Roberto che, di quando in quando, vista il blog, si è iscritto, e legge i post (ovvio … Continue reading

18 June 2010 · 1 Comment

Messaggio di servizio

Messaggio di servizio. Rivolto alle persone interessate. Domani ci incontriamo per il laboratorio di scrittura. A tema l’e-mail di autocandidatura: elaborazione, stesura e altro ancora. Unimib, 11:30 – 14:30, U6/17. … Continue reading

16 June 2010 · Leave a comment

Partire dagli obiettivi?

A margine di un incontro di lavoro, una collega mi ha fatto notare che per assicurarsi la riuscita di un momento di lavoro collegiale è necessario esplicitare gli obiettivi dell’incontro: … Continue reading

16 June 2010 · 1 Comment

Convegno o seminario?

Mi hanno coinvolto nella preparazione di un momento di confronto e riflessione collegiale. La questione emersa è come chiamare questa attività: convegno o seminario? Convegno fa pensare ad un incontro … Continue reading

15 June 2010 · 1 Comment

Bilancio sociale: un piano di lavoro

Sono di ritorno da due giorni nella città che prende il nome dall’essere (stata) il porto sul fiume Naone. Due giorni di formazione attiva. Obiettivo ragionare di bilancio sociale per … Continue reading

14 June 2010 · Leave a comment

Crisi (una cosa da nulla)

Me la cavo con una citazione (come sempre quando l’acqua sale;-) Siamo portati a credere che le crisi dirimano le questioni, che ce le facciano inquadrare in una giusta prospettiva. … Continue reading

13 June 2010 · 1 Comment

L’importanza della nota metodologica

Nella redazione del bilancio sociale – e nel documento – la nota metodologica non è un documento accessorio. La nota metodologica poi è un documento che rientra a pieno titolo … Continue reading

12 June 2010 · 2 Comments

Sofferenze e illusioni al lavoro…

Come promesso, ecco il documento che contiene la descrizione di (alcune) sofferenze che si incontrano nelle organizzazioni di lavoro e  (alcuni) pensieri sulle illusioni che le persone (che hanno risposto … Continue reading

10 June 2010 · 2 Comments

Cos’è il bilancio sociale?

Il bilancio sociale è uno strumento di rendiconto delle attività e dei risultati sociali di un’organizzazione. Un documento, non necessariamente cartaceo, che presenta diverse informazioni sull’organizzazione, sulle scelte che essa … Continue reading

5 June 2010 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,080 visite da dicembre 2009