In che modo le connessioni facilitano e inducono apprendimenti?
Le connessioni mettono in contatto, cioè avvicinano persone ed esperienze. L’impressione è che le connessioni creino spazi di prossimità non troppo vicina e usuale, e non troppo distante da richiedere eccessive semplificazioni.
Le connessioni professionali aprono dei varchi di confronto.
Che contatto c’è tra connettere e apprendere?
Ce la potremmo cavare con una capriola: apprendere è costruire nuove connessioni. Inaspettate e maggiormente in grado di farci comprendere il mondo e il nostro rapporto con esso. Potremmo pensare alle conoscenze come a configurazioni significative, inedite, in grado di aiutarci a spiegare più cose, facilitanti nel considerare più aspetti apparentemente distanti e sconnessi.
Apprendimenti e conoscenze sono nuove connessioni fra le cose che sappiamo (e che ancora non sappiamo).
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments