Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Mailand, rossa, verde, gialla

Le nonne sulla metro, quando sono con i loro nipoti, parlano ad alta voce.
E proclamano cosa faranno nel pomeriggio.
“Faremo i compiti, ma finiremo presto.”
“E poi i biscotti.”
“Ma nonna, se non abbiamo tutti gli ingredienti?”
“Se non ci sarà lo zucchero, ci sarà il miele.”
“Se non ci sarà il burro, ci sarà l’olio.”
“Se non ci sarà la farina, ci sarà il pane secco.”
“Faremo i biscotti insieme e li mangeremo a merenda e ne avanzeremo per i vostri genitori.”
Tutti hanno già l’acquolina in bocca.
E qualcuno annuisce (dimenticando che sta andando al lavoro).
Loreto.
(Silenziosamente?) si spalancano le porte.
La verde interseca la rossa.
Scattare! Si cambia.

One comment on “Mailand, rossa, verde, gialla

  1. Giovanna
    2 December 2010

    Le nonne, i nonni, una risorsa per figli e nipoti.
    Li ricordiamo genitori severi. Ricordiamo (bene) le punizioni “spietate”.
    Ce li ritroviamo permissivi con i nipoti, pronti ad intervenire in loro difesa, pazienti, dispensatori di cioccolata e di panini col salame…
    Li guardiamo e nei loro occhi leggiamo, con tenerezza, l’amore immenso che provano per i nostri figli.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 28 October 2010 by in Generale and tagged , , , , , , , , , , , , , .

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,612 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: