Daniele Bonato, ospite della settimana 05/2011
Pensieri sparsi sull’orto. L’orto è tante cose messe assieme, è un luogo semplice ma anche complesso. Nell’orto accanto al cetriolo c’è la filosofia, vicino all’insalata l’ecologia, presso il rapanello la … Continue reading
A cosa servono le didascalie?
Spesso neglette, le discalie, come sottogenere di scrittura professionale sono poco considerate. Vorrei invece segnalarne l’utilità (e quindi il valore). Come ci ricorda l’etimologia le didascalie si prendono la briga … Continue reading
Welfare locale e aziende speciali: esperienze organizzative, competenze professionali…
Le aziende speciali nel sociale in Lombardia: esperienze organizzative e competenze professionali (un seminario): Come cambia il welfare locale? Sempre più welfare sovramunicipale, sempre più sobrio ed essenziale, a regia … Continue reading
Martina Cecini, ospite della settimana 04/2011
Il tempo dei manghi Allora, dovete sapere che in questo período, a partire da dicembre, qui a Nampula (Mozambico), é il tempo “delle manghe” in portoghese si dice al femminile … Continue reading
Dimenticare per conoscere e innovare
In genere viene agevole citare Platone (gli spunti sono sovrabbondanti). Nello specifico, alleggerendo l’aurea sapienziale si potrebbe dire: le conoscenze sono cambiamento: se non facciamo spazio a nuove conoscenze – … Continue reading
Euricse: bando per ricercat* junior
La fondazione di ricerca Euricse di Trento seleziona un/a ricercatore/trice junior per attività di valorizzazione della ricerca sul diritto degli enti nonprofit e delle imprese cooperative e sociali. La scadenza … Continue reading
Andrea Bortolotti, ospite della settimana 02/2011
Se questo è il futuro… “Se questi ragazzi sono il futuro voglio vivere almeno fino a novant’anni e godermelo”. Così il mio amico Mauro, musicista che nel liceo scientifico milanese … Continue reading
L’imbarazzo dell’indice
Una delle domande più ovvie e un po’ irritanti è: A cosa serve un indice? (Ne farei volentieri a meno!). Siccome la domanda si è posta fra le mura domestiche: … Continue reading
2010 in review
The stats helper monkeys at WordPress.com mulled over how this blog did in 2010, and here’s a high level summary of its overall blog health: The Blog-Health-o-Meter™ reads Wow. Crunchy … Continue reading