Benessere professionale e benessere organizzativo: due ricerche a confronto
L’azienda speciale Codebri organizza un seminario per presentare e discutere due esperienze di ricerca condotte per conoscere le condizioni di benessere (e di malessere) professionale e organizzativo e intervenire per migliorare la qualità del lavoro e il funzionamento organizzativo nelle aziende speciali di servizi alla persona e nelle agenzie formative.
Martedì 08 febbraio 2011 (09:00 – 13:00)
Centro Diurno Disabili (sede operativa di Codebri)
via Santa Liberata, 54 Desio (MB)
Introdurrà i lavori Mariano Piazzalunga presidente di Codebri
Davide Biggi di Codebri presenterà la ricerca La percezione di benessere e malessere dei lavoratori e le loro fatiche operative.
David Chinello di Comuni Insieme presenterà la ricerca Le condizioni di lavoro e l’immagine di Comuni Insieme per chi vi lavora e vi collabora.
Gli interventi illustreranno gli obiettivi delle ricerche, discuteranno le scelte metodologiche e le tecniche di indagine adottate, presenteranno i risultati conoscitivi prodotti, segnaleranno possibili azioni di intervento.
Dario Colombo, direttore generale di Codebri, proporrà alcuni spunti per continuare a sviluppare aziende sociali e agenzie formative capaci di promuovere contemporaneamente benessere per i destinatari, nelle comunità locali e fra chi lavora nei servizi.
Graziano Maino di Pares società di ricerca e consulenza accompagnerà lo svolgimento del seminario.
Info e iscrizioni al seminario
Tel. 0362- 39171 – fax 0362- 391720
informazioni@codebri.mb.it
www.consorziodesiobrianza.it
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments