Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Paolo Fontana, ospite della settimana 30/2011

Come cambiano le cooperative sociali B? (Post 2, la vendetta) Premetto che questo scritto nasce per due motivi: 1. quando Graziano chiede aiuto mi sento moralmente obbligato a rispondere (visto … Continue reading

28 July 2011 · 2 Comments

Come cambiano le cooperative sociali b?

Chiedo aiuto. Uno studente mi ha contattato per ragionare della sua tesi di master. Intende studiare la cooperazione sociale di tipo b, quel settore del vasto mondo cooperativo che ha … Continue reading

26 July 2011 · 8 Comments

Razionalità e disordini e-voluti

Chi l’ha detto che esiste una sola razionalità? Confliggono semmai. Si invocano razionalità logiche: dal più grande al più piccolo, se A è maggiore di B, e B è maggiore … Continue reading

23 July 2011 · 1 Comment

Biglietti da visita, di nuovo

Torno sul tema ‘biglietti da visita’. A un anno di distanza. Che siano l’estate e i contatti di luglio a stuzzicarmi? Office, lo stratega occulto Di quando in quando lo … Continue reading

21 July 2011 · 3 Comments

Avvicendamenti e pre-giudizi

Genitori, figli e passaggi generazionali. Nell’incipit di Matilde, Roald Dahl (scrittore per ragazzi e non solo) presenta la geniale e sensibile protagonista contrapponendo due atteggiamenti: ci sono genitori che sopravvalutano … Continue reading

20 July 2011 · 1 Comment

Pensieri al volo

Un paio di settimane fa sono stato al (non)convegno Pane, web e salame 2011. A tema l’informatizzazione della società: gli effetti delle innovazioni tecnologiche web2.0 e dintorni Mi ero appuntato … Continue reading

14 July 2011 · 4 Comments

Martina Cecini, ospite della settimana 28/2011

La città, le città Ci sono alcuni punti di partenza che mi rimandano ad alcune cittá conosciute e amate, e ad altre meno amate. Per esempio: Bologna é una cittá … Continue reading

11 July 2011 · 1 Comment

La fatica di scrivere nostalgia e avventure (Walter Moers)

Di qualunque cosa parli il libro da cui ho cavato la citazione che segue, lo fa con forza attrattiva. Giacomo, mio figlio più grande (dodicenne) legge i libri di Moers … Continue reading

10 July 2011 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009