Capro: nottetempo
Yak: altre prospettive, incommesurabili
Cugini: ineluttabili intermittenze
Granchio: curiose sospensioni dei servizi essenziali
Felide: non solo letture
Badessa: lunghe passeggiate in città
Funambolo: il lavoro cura ogni ferita
Aragosta: tutta la filmografia occidentale viene condensata nella pubblicità
Arcequide: vento che scende dalle montagne
Stambecco: non solo fotografie per ricordare
Boccia: meglio ricordarsi di pagare i ticket
Acciughe: l’altezza dei tacchi misura lo slancio verso l’infinito;-)
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
… povera Badessa, prima attende, poi (come ricompensa?) si spara delle lunghe passeggiate. Dove? In città!
Per fortuna non sono nata Badessa!
Sublime, semplicemente sublime….. Grazie! Ci vediamo il 13 ottobre a Bergamo!
PS
Stasera esce l’oroscopo della terza decade di settembre!
Ciao Gabriela,
l’oroscopo trova le sue origini in un sostanziale scetticismo cosmico sulla possibilità di conoscere se stessi e tutto ciò che per convenzione intersoggettiva chiamiamo realtà.
L’idea è che ogni affermazione sul mondo crea qualcosa, che subito ci sfugge.
E che di tutto rimangono sorrisi, pensieri, sensazioni, ricordi riconfigurati… ma per brevissimo tempo.
I segni come vedi ricalcano quelli tradizionali.
(Ogni contributo a rinominarli è accolto con piacere).
Quanto alle previsioni, le produco pensando alle persone che conosco.
Loro sanno che le frasi possono avere un qualche significato, e in ogni caso sono messaggi (per lo più ironici) che invio (quelli che mi fanno più ridere sono quelli che mando a Giovanna).
Poi, a caso o no, altri/e lettori/trici transitanti si ritrovano.
Se provi a fare canestro con il cestino della carta, qualche volta ce la fai e qualche volta la carta finisce a terra.
Capita anche a te di immaginare che il risultato sia presagio di eventi attesi, desiderabili o evitabili?
Quando andavo al liceo, la mattina, dopo la curva, guardavo verso nord.
Se il Resegone era sgombro di nuvole per me era presagio positivo.
Sarei riuscito ad affrontare il compito in classe…
Ora, non sarebbe stato meglio studiare?
Se tu sei di luglio, presto avrai un messaggio!
;-)
Graziano
…ma se sono nata in luglio di che segno sono? Come funziona questo oroscopo e da dova ha le sue origini?