Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Invito a confrontarsi su imprese sociali e innovazione

Ecco un invito.

Lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30) a Brescia, nella Sala delle Biblioteca della Facoltà di Economia, ci confronteremo su imprese sociali e innovazioni richieste, opportune, irrinunciabili, desiderate, osteggiate, faticose, impreviste, solitarie, tecnologiche, comunitarie, costose, intermittenti, fondamentali, previste, attese, in corso, sconfinanti, rilancianti, possibili.
E sui modi di pensare al/l’innovazione.

Considereremo ricerche e sperimentazioni per toccare questioni quali:

  • innovazione come reazione/adattamento ai cambiamenti del contesto;
  • innovazione negli strumenti;
  • innovazione nei settori di intervento e nei prodotti;
  • innovazione nei processi di lavoro;
  • fattori che sostengono e accompagnano innovazioni non dispersive;
  • rappresentazioni, paradigmi, atteggiamenti, modi di porsi verso l’innovazione che determinano la possibilità di trattare la questione come un campo di ricerca, un must, un’inutile moda ideologica, un tema poco innovativo…

Sarà un modo per presentare attività in corso, intrecciare riflessioni, fare il punto su un tema presente e in continua riconfigurazione.
Vi aspettiamo;-)

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,792 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: