Rilancio l’invito al seminario promosso con altri da Flaviano Zandonai
Martedì 29 novembre (16:00- 20:00)
Forma MOOS
Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano
Confische a organizzazioni mafiose; proprietà di fondazioni, enti morali e religiosi; beni dismessi da enti statali e locali; lasciti di singoli cittadini.
Sono diverse le tipologie di una medesima politica che mira a trasferire alle comunità la gestione di strutture affinché, in forma di beni comuni, possano rispondere a bisogni di coesione sociale, inclusione, cultura, educazione, sicurezza.
Un importante banco di prova per tutte quelle forme di impresa sociale che sono espressione della comunità che nella comunità riconoscono la loro missione.
L’incontro si propone di presentare ed estendere le riflessioni raccolte nel numero 51
della rivista Communitas.
Interventi di Riccardo Bonacina (Vita Società Editoriale), Umberto Zandrini (consorzio
SIR), Francesco Minora (Euricse), Paolo Cottino (KCity), Salvatore Porcaro (Multiplicity),
Michele Mosca (Università di Napoli Federico II), Flaviano Zandonaii (curatore del volume).
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments