Avvertenza, prima che si alzi il sipario
I formatori (practitioner o accademici) corrono spesso il rischio di trasformarsi in imbonitori. Illustrano configurazioni auree, promuovono sistemi ordinati, vendono soluzioni convincenti. Se va bene – smaglianti – rassicurano. Alleviano … Continue reading
Innovazione e tecnologie dell’informazione: risorse dall’UE
Entro gennaio 2012 la Commissione approverà il programma quadro CIP-ICT dedicato delle tecnologie informatiche per la competitività e l’innovazione di imprese e PMI. E dal 1 febbraio al 15 maggio … Continue reading
Email, turni conversazionali e ringraziamenti
Tre coincidenze fanno sistema Vorrei proporre alcune considerazioni sui turni di parola nella scrittura elettronica. Siamo nel campo della sociolinguistica. Mi muovo circospetto e titubante. Parto da tre osservazioni empiriche. … Continue reading
Gelato: cosa succede nel punto in cui due gusti si toccano?
Cosa accade quando, nella coppetta, il gelato al cioccolato tocca il gelato ai frutti di bosco? Questa domanda mi affascina da tempo (e non so se per ragioni dinamiche o … Continue reading
2011 in review
The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2011 annual report for this blog. Here’s an excerpt: The concert hall at the Sydney Opera House holds 2,700 people. This blog was … Continue reading