Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Dati economici e avvicendamenti (1/3)

Ecco il primo di tre post (qui il secondo e qui il terzo). Si tratta della prima parte di un contributo che raccoglie le considerazioni emerse a seguito di un … Continue reading

21 January 2012 · Leave a comment

Avvertenza, prima che si alzi il sipario

I formatori (practitioner o accademici) corrono spesso il rischio di trasformarsi in imbonitori. Illustrano configurazioni auree, promuovono sistemi ordinati, vendono soluzioni convincenti. Se va bene – smaglianti – rassicurano. Alleviano … Continue reading

21 January 2012 · 3 Comments

Innovazione e tecnologie dell’informazione: risorse dall’UE

Entro gennaio 2012 la Commissione approverà il programma quadro CIP-ICT dedicato delle tecnologie informatiche per la competitività e l’innovazione di imprese e PMI. E dal 1 febbraio al 15 maggio … Continue reading

15 January 2012 · 1 Comment

Email, turni conversazionali e ringraziamenti

Tre coincidenze fanno sistema Vorrei proporre alcune considerazioni sui turni di parola nella scrittura elettronica. Siamo nel campo della sociolinguistica. Mi muovo circospetto e titubante. Parto da tre osservazioni empiriche. … Continue reading

14 January 2012 · 4 Comments

Gelato: cosa succede nel punto in cui due gusti si toccano?

Cosa accade quando, nella coppetta, il gelato al cioccolato tocca il gelato ai frutti di bosco? Questa domanda mi affascina da tempo (e non so se per ragioni dinamiche o … Continue reading

11 January 2012 · 2 Comments

2011 in review

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2011 annual report for this blog. Here’s an excerpt: The concert hall at the Sydney Opera House holds 2,700 people. This blog was … Continue reading

8 January 2012 · Leave a comment

Sociale e tecnologie informatiche: servirebbe una (road) map…

Una sintesi per rilanciare Qualche giorno fa Ivana Pais su La nuvola del lavoro – il blog curato da Dario Di Vico del Corriere della Sera – ha fatto il … Continue reading

2 January 2012 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,174 visite da dicembre 2009