Sono interessato alla domanda fondamentale.
E non da un punto di vista assoluto.
Non interessa qui la saggezza dell’esperto acclamato (interessante certo, spiazzante com’è ovvio, illuminante e se no che gusto c’è…).
No quello che mi interessa sono le rappresentazioni che sviluppiamo inconsapevolmente su internet.
Dal mio punto di vista, così al volo, in un sabato freddissimo, che di tutti è il più gradito giorno, provo a chiedermi: «Incontro persone diverse, si parla di molte cose, qual è il loro punto di vista su internet, l’idea che emerge dalle conversazioni, dalle mimiche, dai sorrisi imbarazzati, dalle affermazioni decise o dai silenzi dubbiosi?».
Ecco la sintesi di una settimana di ascolto:
Per parte mia sarei curioso di raccogliere un certo numero di rappresentazioni di internet.
Credo ci aiuterebbero a capire meglio come poterci fare molto di più.
In ogni caso, per me, internet non è soltanto una realtà virtuale ma piuttosto una realtà immaginaria.
Pingback: Internet, strumento per la ricerca | faiunsalto
Pingback: Internet, strumento per la ricerca « Fai un salto