Processi di avvicendamento
1. Processi, non esattamente staffette I passaggi di consegne, gli avvicendamenti di ruolo, le successioni in posizioni di responsabilità vengono spesso descritti come dinamiche istantanee: di uscita e di contemporanea … Continue reading
Consulenti nella crisi: voi cosa ne pensate?
Complice la crisi (mai ci fu scusa sociale più facile e autolegittamente) da qualche tempo a questa parte, nell’ambito della consulenza, si ripetono episodi di opportunismo professionale da parte dei … Continue reading
Laura Papetti, ospite dell’8 marzo 2012
Oggi è l’8 marzo e – come scrive wikipedia – è la “giornata internazionale della donna”, celebrazione che ricorre ogni anno per “ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne“. … Continue reading
Ode sopra il segnaore
Ogni giorno, a fine giorno, io mi sento affabulato, odo tenue il suo richiamo, e non posso coricarmi senza averlo compilato. Col più semplice dei gesti, con le dita di … Continue reading
A tendere (attendere)
Learning-by-doing Learning-by-improving Learning-by-learning Learning-by-leaving As-is (!) To-be (or not be) To-do (to-go vs. dodo?) Stand-alone Stand-by-me Stand and say nothing Misleading Misunderstand Mismatch Missed Nessuna cosa è (sia) dove la … Continue reading
Avvicendamenti: quali possibilità per utilizzare i materiali raccolti e prodotti?
Con un gruppo di colleghe e colleghi stiamo conducendo una ricerca in tema di avvicendamenti intermedi e apicali. Tre gli epicentri di attenzione: donne e avvicendamenti; imprese sociali e avvicendamenti; … Continue reading