Ogni giorno, a fine giorno, io mi sento affabulato,
odo tenue il suo richiamo,
e non posso coricarmi senza averlo compilato.
Col più semplice dei gesti, con le dita di una mano,
come antichi viaggiatori, noi tracciamo immateriali
punti cardini ancestrali:
è sestante ed astrolabio, è lunario e calendario.
Se affidati con costanza alla macchina dei calcoli,
cifre e numeri conserva col suo codice binario,
ritornando in pochi istanti dati e termini vitali:
disambigua confusioni e riordina le azioni,
porta a sintesi il molteplice e compatta le frazioni,
quando serve è consultabile,
aiutando a ripartire la ricchezza adoperabile.
Rinnoviamo dunque il patto:
gesto semplice – vibrante – l’iscrizione vespertina.
Lascia un segno quotidiano, la fatica mette in scacco,
concedendo nuova forza alla notte ormai vicina.
Lasciam dunque ogni incertezza,
che ci assalga contentezza di fissare in pochi istanti
i lavori più importanti
e vedere coronata la giornata che è passata.
Nello spazio liquefatto dell’odierna società,
per non perdersi si impone di tenere il segnaore.
È una guida periodica che ci indica la via,
è un moderno palantir,
è la stella che ci illumina verso il sol dell’avvenir.
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments