Ed ecco che arriva il Natale, la festa che più amo.
Le somme di quest’anno le tirerò tra qualche giorno, per adesso preferisco non pensarci e perdermi completamente in quest’atmosfera di luci calde e profumi speziati.
Adoro fare regali, preferisco farli che riceverli; a volte le persone, quando fanno regali perché si sentono obbligate, finiscono per acquistare cose talmente anonime…
Preferisco di gran lunga un piccolo pensiero, ma pensato (scusate le ridondanze) e fatto col cuore, piuttosto che un regalo costoso, ma non pensato.
Vogliamo parlare invece dei regali handmade?
Certo, è più impegnativo produrli, ma io li apprezzo proprio per questo: più che soldi richiedono tempo, il vero metro – secondo me – con cui si misura l’importanza che ti dà una persona.Non c’è bisogno di essere particolarmente creativi, ai colleghi (per chi ha la fortuna di avere un lavoro) e a qualche amico può andare benissimo anche un pacchettino di biscotti. L’anno scorso questa ricetta ha riscosso un gran successo tra i miei amici:
Ingredienti
– 250 g. di farina ‘0’
– 50 g. di nocciole tritate grossolanamente
– 100 g. di zucchero di canna
– ½ bustina abbondante di lievito per dolci
– 125 g. di margarina non idrogenata
– 3 cucchiai di latte di soya
– Cannella e zenzero a piacereProcedimento
Semplicissimo: unite prima tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, zucchero, cannella e zenzero, nocciole), aggiungete la margarina a temperatura ambiente ed impastate.
Aggiungete poi il latte di soya continuando ad impastare.
Riponete l’impasto nel frigorifero per qualche minuto, finché non si sarà un po’ indurito, in modo che sia più semplice stenderlo.
A questo punto, sfoderate le varie formine natalizie!
Cuocete in forno a 180°C per circa 15 minuti.Buone Feste a tutti! -)
Martina Bignami
Ho 26 anni, mi sono laureata quasi 9 mesi fa in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici e, dopo uno stage nelle ricerche di mercato, sono in cerca di una nuova occupazione. Nel frattempo frequento un corso di taglio e cucito e uno di cosmesi naturale, attività che vanno ad allungare la mia lunga lista di hobby.
Anch’io amo regalare qualcosa fatto da me anche se non sempre riesco e credo che non sempre sia apprezzato. Mi da’ l’idea di donare un pezzo di me stessa e mi sembra un modo semplice per dire all’altro quanto e’ importante per me.
Tanti auguri di Buon Natale!
Cara Martina, grazie per la ventata di giovane gioia e freschezza. Leggendo il tuo post mi è balenata l’idea che tu, esperta di marketing, potresti mettere le tue competenze al tuo servizio. Mi sono venuti in mente i cioccolatini ‘terapeutici’ del film Chocolat e ho fatto uno più uno con i tuoi biscotti… Un abbraccio!