Rilancio il laboratorio di ricerca-formazione “Spazio alle donne”.
Il laboratorio è rivolto a donne e a uomini, e ci sono ancora alcuni posti.Sarà un percorso interessante. Questi i temi dei cinque incontri:
– Avvicendamenti.
– Donne nel mercato del lavoro, nelle istituzioni e in politica.
– Donne nelle organizzazioni.
– Leadership e stereotipi di genere.
– Conciliazioni plurali.
Con Anna Omodei e Laura Papetti partecipo alla facilitazione del laboratorio di formazione-ricerca.Vi chiederei, se lo ritenete, di rilanciare questo info-invito.
Grazie.
Graziano Maino:-)
Se siete interessati sono ancora disponibili alcuni posti per il laboratorio di formazione e ricerca su ruoli di potere, assetti organizzativi e avvicendamenti al femminile in enti pubblici e organizzazioni sociali.
” In tema di pari opportunità nell’accesso a ruoli di responsabilità si colgono diversi – ma non univoci – segnali di un lieve cambiamento. La legge Golfo-Mosca (legge 120/2011), ad esempio, introduce l’equilibrio tra i generi negli organi di amministrazione delle società quotate e delle società controllate da pubbliche amministrazioni: di fatto le quote rosa. E i cambiamenti che si determineranno dovrebbero produrre effetti più estesi.
Di quote riservate alle donne, infatti, stanno ragionando il sindacato, le organizzazioni di rappresentanza datoriali, e più in generale le imprese”.
Il percorso è aperto a tutte le persone (uomini…
View original post 157 more words
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments