Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Spazio alle donne: laboratorio di formazione-ricerca

schermata-02-2456343-alle-09-50-35Laboratorio di formazione-ricerca su ruoli di potere, assetti organizzativi e avvicendamenti al femminile in enti pubblici e organizzazioni sociali.

Il laboratorio è promosso dalla Provincia di Milano, costa 30 euro e sono stati richiesti gli ECM per assistenti sociali.
Ci sono ancora alcuni posti disponibili.

Cinque giornate in presenza (e la possibilità di continuare il confronto a distanza):

  • 09 aprile 2013: le complesse dinamiche di avvicendamento nelle posizioni intermedie e di vertice.
  • 18 aprile 2013:  donne nel mercato del lavoro, nelle istituzioni e in politica.
  • 30 aprile 2013: donne nelle organizzazioni.
  • 14 maggio 2013: leadership e stereotipi di genere.
  • 29 maggio 2013: conciliazioni plurali.

Il percorso è aperto a tutte le persone (uomini e donne:-) interessate ad approfondire queste tematiche.

Il laboratorio è organizzato dal Settore associazionismo e terzo settore della Provincia di Milano e da Pares, e sarà condotto da Graziano Maino, Anna Omodei e Laura Papetti.

Alcuni obiettivi

  • Considerare i riferimenti teorici e analizzare esperienze significative che possono favorire opportunità di genere.
  • Promuovere confronto e riflessione sui casi concreti, anche a partire dalle esperienze dei partecipanti.
  • Considerare fattori che ostacolano e quelli che possono favorire l’accesso a ruoli di potere da parte delle donne.

Info

Carmen Primerano, tel 02 7740 5804c.primerano@provincia.milano.it.
Qui la scheda sul laboratorio di formazione-ricerca “Spazio alle donne”.
Per iscriversi cliccare qui

Costi
Quota individuale di 30 euro.

Sede
Provincia di Milano, viale Piceno 60, 20129 Milano.
Autobus 54, 61, 92.
Passante ferroviario stazione Dateo.

Attestato di frequenza
Con una partecipazione superiore all’80% la Provincia di Milano dà un attestato di frequenza.

ECM
È stato richiesto il riconoscimento dei crediti (FCO.AS) per la formazione continua degli assistenti sociali.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,613 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: