Avvicendamenti: spunti da una ricerca esplorativa in un convento domenicano
. Questo post è stato scritto da Alice Bislenghi, Gianpaolo Contestabile, Veronica Cucchiarini, Chiara Pelloni, Genny Tatti, Francesco Viola rielaborando alcuni passaggi di una ricerca realizzata nell’ambito del corso di Psicosociologia dei gruppi … Continue reading
Ogni intervista è un colloquio con finalità euristiche esposto a sconfinamenti soggettivi
Osservare, intervistare, analizzare le pratiche professionali Il lavoro di ricerca e di intervento nei gruppi e nelle organizzazioni si serve di strumenti per avvicinare le realtà organizzative, raccogliere informazioni, indagare, … Continue reading
Ancora sui biglietti da visita
Torno sulla questione dei biglietti da visita (ne avevo parlato qui e qui). Trattasi di una forma di scrittura che ha a che fare con la sfera professionale ed organizzativa, … Continue reading
Il decreto legislativo 231/2001 si applica alle imprese individuali?
La questione dell’applicabilità della disciplina del D.Lgs 231/01 alle imprese individuali è stata oggetto di dibattito giurisprudenziale che vale la pena riprendere al fine di chiarire la posizione attuale … Continue reading
231/2001: quale perimetro di responsabilità?
Un perimetro estendibile in ragione delle esigenze organizzative Il decreto legislativo 231/2001 dal titolo Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità … Continue reading
Lavoro di gruppo (appunti e citazioni) #psicosociologia
Pubblico alcune citazioni corredate da rapidi appunti che utilizzerò questa mattina, nella parte iniziale della lezione del corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni dedicata al gruppo e al … Continue reading
Format Psicosociologia 2014
Martedì 04 marzo 2014 è iniziato il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni (nona edizione). Il corso fa parte dell’offerta formativa dalla Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi … Continue reading
La fatica di scrivere (ebook)
Scrivere è una attività faticosa. Saperlo non rende le cose più facili, ma almeno solleva dalla preoccupazione per le proprie performance: scrivere è faticoso in sé. Rimane da scoprire in … Continue reading