Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

La comunicazione corporate nell’era 2.0 (#Prendifiatolab)

La comunicazione corporate nell’era 2.0.
Spunti per inquadrare un lavoro che richiede competenza, impegno, determinazione (cioè professionalità) e anche una paziente dose di passione (cioè creatività).
E di buona comunicazione, a tutto campo, hanno bisogno tutte le organizzazioni (non solo quelle profit).

Il post è di Ambra Chirico.

One comment on “La comunicazione corporate nell’era 2.0 (#Prendifiatolab)

  1. Anto
    16 October 2014

    Spettacolare..!!!!

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 15 October 2014 by in Generale.

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,081 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: