Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Partnership Onwards! [#PPPNP]

Partnership Onwards

[12/1 14:36] Mainograz > Onwards!: Laboratorio venerdì a Milano, su percorsi propedeutici a fusioni tra coop che operano in settori diversi e cambiamento organizzativo. Non mi viene in mente una soluzione brillante.

[12/1 16:14] Mainograz > Onwards!: Forse potrei usare come traccia/check-list l’indice dell’articolo “Partnership Pubblico-Privato-NonProfit”, uscito su WelfareOggi 5/2015.
Immaginando la fusione fra organizzazioni diverse, per ciascuna area potrei fare una sorta di ricognizione dei rischi, delle competenze, delle azioni lungimiranti da intraprendere. E potrei costruire con i partecipanti le aree di attenzione e poi lavorarci.

[12/1 16:15] Mainograz > Onwards!: Altra soluzione usare il Partnership Project Canvas per prefigurare come gestire la complessità (non so quanti poster mi sono rimasti).

[12/1 16:16] Mainograz > Onwards!: O potrei lavorare alla costruzione di una sorta di piano di lavoro che parta dai punti in comune fra le organizzazioni, e poi consideri le differenze, per poi puntare l’attenzione sul contesto: potrei usare una specie di SWAT per costruire fasi, attenzioni, criticità, azioni percorribili.

[12/1 19:56] Mainograz > Onwards!: Potrei provare anche a costruire una mappa dei potenziali conflitti fra le cooperative che meditano di convergere, e poi lavorare per cercare modi per affrontare le divergenze e le aree di tensione immaginate.

[12/1 19:59] Mainograz > Onwards!: Oppure potrei proporre di lavorare servendomi di un gioco di ruolo: pettorine A4 per indicare diversi personaggi, compiti e ruoli assegnati a ciascun partecipante per tentativo di far dialogare le parti. Un gruppo mette in scena un tentativo di fusione e l’altro fa spettatore. Magari due situazioni differenti. Ci si immerge e poi si ragiona…

[12/1 20:04] Mainograz > Onwards!: E dopo aver lanciato un lavoro partecipato, potrei chiedere di provare a fissare, in coppia o in trio, una/due indicazioni concrete. Potrebbe uscirne una sorta di decalogo twittabile, corredato da foto, per lasciare/lanciare un prodotto/sintesi…

@Mainograz

 

One comment on “Partnership Onwards! [#PPPNP]

  1. Pingback: Partnership Onwards! [#PPPNP] | Psicologia e sviluppo locale

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,613 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: