Pf, datemi un feedback! #psicosociologia
Qual è il lavoro di un docente? Quali è il ruolo (i ruoli) che deve assumere? Il dibattito è ricco e ininterrotto. L’Economist, in un articolo del luglio 2016 Teaching … Continue reading
Organization, organized, organizing #psicosociologia
. Organizzare, riorganizzare (disorganizzare?) Questo post non mi soddisfa pienamente. Lo pubblico lo stesso. Preparandolo ho intravisto dove posso migliorare sensibilmente. Commenti nel merito dell’argomento (e commenti critico-propositivi sui post) … Continue reading
Organizzazioni in/conoscibili (scheda-commento) #psicosociologia
A dispetto dei desideri e dei discorsi, le organizzazioni sono luoghi-sistemi-relazioni non facilmente conoscibili. Per fornire alcune chiavi concettuali e contribuire ad articolare la questione, scelgo e sintetizzo alcuni spunti in … Continue reading
Vedi alla voce Soggetto – Psicosociologia Unimib 17 marzo 2017
Chi è il soggetto nella prospettiva psicosociologica? Se volete davvero saperlo, leggete la voce Soggetto nel Dizionario di psicosociologia (Cortina, 2005). Se invece volete sapere qual è il mio punto … Continue reading
Psicosociologia Unimib 10 marzo 2017 – Avvio della ricerca conoscitiva
Per introdurre alcuni elementi che mi sembra caratterizzino la prospettiva psicosociologica mi servo di un brano estrapolabile dal libro di Antonio Pascale e Luca Rastello, Democrazia: cosa può fare uno scrittore, … Continue reading
Progettare in partnership: info, presentazioni/lab, proposte, contatti, opportunità (in 5 punti).
1. Finalmente Progettare in partnership è uscito. Lo trovate nelle librerie online e nelle librerie con scaffali, libri che si possono sfogliare, e spazi per chiacchierare. Se siete a Pavia … Continue reading
Psicosociologia Unimib 09 marzo 2017 – Lezione introduttiva e di benvenuto
Presentazione del corso Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni Il corso propone una esperienza piuttosto intensa: intreccia inquadramenti teorici (di solito in apertura delle lezioni) ad attività in gruppi di … Continue reading
Come far conoscere Modello e Codice 231?
Gli impegni per la responsabilità e la legalità che un’impresa assume – per essere efficaci – devono essere conosciuti sia da chi dirige o lavora nell’organizzazione, sia da chi vi … Continue reading