Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Coriandoli di informatica nel vento di un mondo che cambia #ISF

Il convegno/assemblea di Informatici senza frontiere, quest’anno ha un titolo super: “Coriandoli di informatica nel vento di un mondo che cambia“. L’appuntamento è per sabato 14 aprile 2018 (qui per … Continue reading

8 April 2018 · Leave a comment

Summer school sparks

Se dovessi partecipare alla progettazione di una summer school… “Non dire notte” di Amos Oz non è solo una storia d’amore. È anche la vicenda di un progetto sociale e … Continue reading

23 October 2017 · Leave a comment

Vieni al laboratorio Progettare in partnership!

Cos’è? Il laboratorio Progettare in partnership è un’opportunità per condividere idee, sperimentare strumenti per facilitare collaborazioni, sviluppare competenze e attivare nuove alleanze pubblico-privato (scarica la brochure). Il laboratorio si terrà nelle … Continue reading

12 October 2017 · Leave a comment

Progettare in partnership: info, presentazioni/lab, proposte, contatti, opportunità (in 5 punti).

1. Finalmente Progettare in partnership è uscito. Lo trovate nelle librerie online e nelle librerie con scaffali, libri che si possono sfogliare, e spazi per chiacchierare. Se siete a Pavia … Continue reading

12 March 2017 · 1 Comment

La mia voce fra le altre > #EserciziDiFuturologia

Questo post è un invito Se vi interessa un momento di confronto professionale, aperto, stimolante, multivocale, allora potrebbe interessarvi partecipare a #EserciziDiFuturologia. Se vi interessa un incontro per mettere in … Continue reading

9 June 2016 · Leave a comment

Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]

Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading

23 December 2015 · Leave a comment

Diamond ranking – ordinamento a diamante

Obiettivi. Diamond ranking (ordinamento a diamante) è una tecnica utile per ricapitolare contenuti e costruire sintesi visuali. Recap e sintesi che aiutino a fissare e a ricordare, ad articolare e … Continue reading

12 October 2015 · 6 Comments

Immagina di vivere in un villaggio…

Questo post è un invito alla presentazione/sperimentazione di The Village. Giovedì 15 ottobre 2015 (14:00 -18:00) ci sarà un seminario (performance+workshop) ospitato e promosso da #OPENTvP coworking e acceleratore di … Continue reading

30 September 2015 · Leave a comment

Più che un coworking, un laboratorio aperto… [#PPPNP]

di Marco Cau e Graziano Maino. Immaginatevi un coworking collocato fuori dalle principali traiettorie di comunicazione, non in una città importante, non in una periferia, non in un capoluogo di … Continue reading

25 July 2015 · 1 Comment

#paresday2015 (confronto professionale)

Ripensando al #paresday2015 – 20 giugno 2015 – Valle delle sorgenti, Gaverina (BG): non proprio un resoconto, un contributo minimale e una proposta… “The day after” post. Intanto grazie per … Continue reading

21 June 2015 · Leave a comment

The Village > nuove carte da giocare

Questo è un resoconto unilaterale tardivo (prima mi ha abbandonato la connessione e poi hanno preso il sopravvento gli impegni) del workshop tenutosi martedì 09 giugno 2015 c/o @UniLIUC di … Continue reading

11 June 2015 · 2 Comments

“The Village” > identificare competenze e punti di forza per collaborare

Itaca cooperativa sociale e Dof consulting propongono un workshop gratuito su “The Village” strumento innovativo per lo sviluppo delle competenze sociali. Che impatto producono le dimensioni relazionali in ambito sociale, … Continue reading

6 June 2015 · 1 Comment

Partnership territoriali pubblico-privato-nonprofit per l’innovazione sociale

di Marco Cau e Graziano Maino. Collaborare conviene? E cosa ci si guadagna? Come costruire collaborazioni efficaci? Quali rischi si corrono, come evitarli? Come non perdere tempo? Domenica 31 maggio … Continue reading

31 May 2015 · Leave a comment

Centralità distante?

 Ci sono luoghi centrali, cool, up-to-date, laboratori di salti quantici riconosciuti, un po’ distonici ma non distopici. In questa fase Milano o Bologna sono un po’ così. Senti che lì … Continue reading

30 May 2015 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,088 visite da dicembre 2009