Cinque competenze organizzative per il presente e il futuro prossimo (versione 1)
Cinque competenze utili Le cinque competenze utili alle organizzazioni sono presto elencate (diverso approfondirle e motivarle): competenze per esplorare, per digitalizzare, per collaborare, per progettare, per coordinare. L’emergenza Covid-19 e … Continue reading
The 4 Ps of webinars – prepare, propose, promote and post-produce
In this brief article Luciano Barrilà and Graziano Maino (Pares) present some practical tips to prepare, propose, conduct and evaluate a webinar in the time of Covid-19: these suggestions are … Continue reading
Stimatissime/i prof,
Io vi stimo e ve lo dicoSiete toste e anche tostiE ogni tanto anche un po’ toast Nel frangente covidianoVe lo chiedo piano pianoDi più cose abbiam bisognoVi dovreste coordinareIn … Continue reading
Biblioteche: e se brillassero di luce propria?
Sono per qualche giorno in una città di mare che ha una magnifica biblioteca civica con interessanti orari di apertura, varietà di salette, sedie e tavoli comodi, una buona area … Continue reading
Casellario giudiziale e carichi pendenti: proviamo a fare chiarezza
di Maria Giovanna Salaris e Graziano Maino In questo post vogliamo chiarire che: il datore di lavoro può chiedere il certificato del casellario giudiziale solo se ci sono motivate ragioni … Continue reading
Tre atteggiamenti verso i sistemi di gestione
Come vengono pensati i sistemi di gestione dalle organizzazioni e dai servizi che queste realizzano? Che effetti producono le rappresentazioni in circolo sull’accoglienza e sull’uso dei sistemi di gestione? Ascoltando … Continue reading
Soggetto (scheda-commento) #psicosociologia
Due gli obiettivi di questo post: estrarre dalla voce Soggetto, contenuta nel Dizionario di psicosociologia (Cortina, 2005), gli elementi che identificano le caratteristiche del soggetto (secondo la prospettiva psicosociologica; rintracciare … Continue reading
Coinvolgere è un lavoro paziente
Capita di organizzare eventi, percorsi formativi, incontri di confronto e… ottenere risultati di partecipazione non all’altezza delle aspettative, altalenanti, insufficienti. Che coinvolgere sia un’attività complessa e delicata lo sappiamo, così … Continue reading
Giovani imprenditivi e proattivi (Dire, Fare, Lavorare)
A Casorate Primo, Torrevecchia Pia e Giussago (Pavia), nell’ambito dell’iniziativa “Dire, Fare, Lavorare – Il cantiere delle idee”, Pares organizza un laboratorio pratico per giovani tra i 18 e i 35 anni. … Continue reading
Buone ragioni per adottare il Modello 231
Avete presente un sistema di allarme? Avete presente un sistema di allarme che protegge un museo ricco di opere d’arte? Il sistema segnala tentativi di intrusione: accende le luci intorno … Continue reading
Luna crescente, luna calante
Ieri il nonno Luigi ci ha dato una mano a sistemare il cancelletto di casa. Nell’operazione si è trovato coinvolto anche Giacomo (quasi 17 anni). Il nonno comincia a far fatica, … Continue reading
Partnership Onwards! [#PPPNP]
[12/1 14:36] Mainograz > Onwards!: Laboratorio venerdì a Milano, su percorsi propedeutici a fusioni tra coop che operano in settori diversi e cambiamento organizzativo. Non mi viene in mente una … Continue reading