Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Rossella Elisio, ospite della settimana 39/2012

Sul prendere appunti per lavoro… Anche io per lavoro e per pratica mi interrogo spesso sul prendere appunti: osservo attivazioni e comportamenti altrui, ma anche mi interrogo sulla montagna di … Continue reading

30 September 2012 · 4 Comments

Consulenti nella crisi: voi cosa ne pensate?

Complice la crisi (mai ci fu scusa sociale più facile e autolegittamente) da qualche tempo a questa parte, nell’ambito della consulenza, si ripetono episodi di opportunismo professionale da parte dei … Continue reading

27 March 2012 · 9 Comments

Maino, te che lavoro fai?

Lavoro con le organizzazioni… [Ma oggettivamente non è facile spiegare il mestiere che faccio.] Oggi ci ho provato, alla Facoltà di Psicologia dell’Università Bicocca – nell’ambito di un ciclo di … Continue reading

30 May 2011 · 6 Comments

Osservare (la potenza senza il controllo è nulla)

Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni Le note che seguono presentano alcune considerazioni sul ruolo degli osservatori nei gruppi di ricerca costituiti nell’ambito del corso di Psicosociologia dei gruppi e … Continue reading

21 April 2011 · 5 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,559 visite da dicembre 2009