Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Codice dei contratti: l’importanza del Modello 231 alla luce delle Linee guida ANAC 6/2017

Da Codice degli appalti a Codice dei contratti L’obiettivo è chiaro: escludere dai rapporti economici con le pubbliche amministrazioni i soggetti che operano al di fuori (o ai confini) della … Continue reading

20 November 2017 · Leave a comment

Sistemi di gestione: zavorre o strumenti?

Sistemi di gestione: perché sono importanti per la 231? I sistemi di gestione per la qualità, la sicurezza, la tutela dei dati, l’ambiente, la legalità possono essere percepiti come invadenti … Continue reading

16 November 2017 · 1 Comment

Informativa e clausole 231 per professionisti, fornitori, partner (quadro logico)

Come informare e corresponsabilizzare  professionisti, fornitori e partner commerciali e progettuali, senza mettere in campo una attività complessa e onerosa? Quali clausole inserire nei contratti con l’obiettivo di concordare l’impegno … Continue reading

27 October 2017 · Leave a comment

Italia loves sicurezza 2017: Solidarità fa rima con Sicurezza #ILS17

Italia loves sicurezza #ILS17: c’è ancora qualche posto disponibile Venerdì 28 aprile 2017 (giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro), la mattina (09:00-13:00), si parlerà di solidarietà … Continue reading

10 April 2017 · 1 Comment

Due diligence in ambito 231

Perché prevedere la Due diligence nell’ambito del Modello 231/2001? Il decreto legislativo 231/2001 alla sezione seconda “vicende modificative dell’ente” negli articoli 28 – 33, prende in considerazione le operazioni attraverso … Continue reading

13 March 2017 · Leave a comment

Nuovo reato 231: sfruttamento del lavoro [#AggiornailModello231]

Tempo di aggiornare del Modello 231 La legge 199/2016 – Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo … Continue reading

15 February 2017 · Leave a comment

Traffico d’organi: nuovo reato 231

  Come entra la legge contro il traffico di organi nel perimetro del decreto legislativo 231/2001? Proviamo a seguire i passaggi e a valutare la rilevanza di questa innovazione per … Continue reading

28 January 2017 · Leave a comment

Cenni introduttivi al decreto legislativo 231/2001

Elementi di sintesi Il legislatore italiano ha emanato l’8 giugno 2001 il decreto legislativo 231/2001 intitolato “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di … Continue reading

28 May 2016 · Leave a comment

Organismo di Vigilanza #231

Secondo il decreto legislativo 231/2001, per essere sollevate da responsabilità, le organizzazioni devono adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) che espliciti l’insieme delle prescrizioni e delle … Continue reading

7 January 2016 · Leave a comment

Aspetti chiave del decreto legislativo 231/2001

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Trovandoci al cospetto di una platea tutta da conquistare, con un vincolo di tempo non negoziabile, abbiamo pensato di ricorrere al classico 3×3: … Continue reading

14 December 2015 · 1 Comment

Modello organizzativo 231 in sintesi

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Questa è una scheda pensata per chi ha la necessità di dare informazioni sintetiche sul Modello organizzativo 231, richiesto dal decreto legislativo 231/2001 … Continue reading

4 December 2015 · Leave a comment

Cinque buone ragioni per adempiere al d.lgs. 231/2001

La responsabilità amministrativa Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità in sede penale per imprese, cooperative e associazioni. La commissione di un reato da parte di figure con ruoli … Continue reading

15 October 2015 · 2 Comments

Sette modi per corrompere (#231)

Dimmi perché. Scrivo questo promemoria nell’ambito di una consulenza per la costruzione del Modello organizzativo 231 di una cooperativa sociale. In queste settimane, sui media, le notizie di comportamenti illegali … Continue reading

13 April 2015 · Leave a comment

Piano Triennale Anticorruzione – legge 190/2012 (contenuti essenziali)

Per predisporre la sintesi che segue ho rielaborato i punti 4 e 5 del DPCM 16 gennaio 2013 – Linee di indirizzo del Comitato interministeriale per la predisposizione, a cura … Continue reading

30 October 2014 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,072 visite da dicembre 2009