Codice dei contratti: l’importanza del Modello 231 alla luce delle Linee guida ANAC 6/2017
Da Codice degli appalti a Codice dei contratti L’obiettivo è chiaro: escludere dai rapporti economici con le pubbliche amministrazioni i soggetti che operano al di fuori (o ai confini) della … Continue reading
Sistemi di gestione: zavorre o strumenti?
Sistemi di gestione: perché sono importanti per la 231? I sistemi di gestione per la qualità, la sicurezza, la tutela dei dati, l’ambiente, la legalità possono essere percepiti come invadenti … Continue reading
Informativa e clausole 231 per professionisti, fornitori, partner (quadro logico)
Come informare e corresponsabilizzare professionisti, fornitori e partner commerciali e progettuali, senza mettere in campo una attività complessa e onerosa? Quali clausole inserire nei contratti con l’obiettivo di concordare l’impegno … Continue reading
Italia loves sicurezza 2017: Solidarità fa rima con Sicurezza #ILS17
Italia loves sicurezza #ILS17: c’è ancora qualche posto disponibile Venerdì 28 aprile 2017 (giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro), la mattina (09:00-13:00), si parlerà di solidarietà … Continue reading
Nuovo reato 231: sfruttamento del lavoro [#AggiornailModello231]
Tempo di aggiornare del Modello 231 La legge 199/2016 – Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo … Continue reading
Traffico d’organi: nuovo reato 231
Come entra la legge contro il traffico di organi nel perimetro del decreto legislativo 231/2001? Proviamo a seguire i passaggi e a valutare la rilevanza di questa innovazione per … Continue reading
Piano Triennale Anticorruzione – legge 190/2012 (contenuti essenziali)
Per predisporre la sintesi che segue ho rielaborato i punti 4 e 5 del DPCM 16 gennaio 2013 – Linee di indirizzo del Comitato interministeriale per la predisposizione, a cura … Continue reading