Per scegliere le tecniche di partecipazione
Le tecniche aiutano a promuovere partecipazione, ma la partecipazione non è solo tecniche di facilitazione (benché a volte queste occupino la scena). La partecipazione – anche nei microprocessi – richiede … Continue reading
Vieni al laboratorio Progettare in partnership!
Cos’è? Il laboratorio Progettare in partnership è un’opportunità per condividere idee, sperimentare strumenti per facilitare collaborazioni, sviluppare competenze e attivare nuove alleanze pubblico-privato (scarica la brochure). Il laboratorio si terrà nelle … Continue reading
Progettare in partnership: info, presentazioni/lab, proposte, contatti, opportunità (in 5 punti).
1. Finalmente Progettare in partnership è uscito. Lo trovate nelle librerie online e nelle librerie con scaffali, libri che si possono sfogliare, e spazi per chiacchierare. Se siete a Pavia … Continue reading
Ap/punti sul bilancio partecipativo
Contenuti – Darsi un regolamento – Processo calibrato e sostenibile – Format semplice – Meglio se accompagnato – Favorire la partecipazione propositiva – Produrre risultati – Votare (scegliere) è sempre … Continue reading
Il design dell’accoglienza per favorire la partecipazione [#collaborare]
La partecipazione scaturisce dalle intenzioni profonde e dalle pratiche concrete. La sintonia o la distonia fra ciò a cui miriamo e le attività che mettiamo in campo viene percepita dai … Continue reading
È in libreria “Progettare in partnership”
Si acquista qui o nelle migliori librerie ;-) Come affrontare i problemi che investono comunità sempre più articolate e complesse? Come attivare e promuovere le molteplici risorse presenti nei contesti … Continue reading
#PartnershipModelCanvas e #BeniComuni
L’idea di mettere a punto una tela per progettare è nata dall’esigenza di aiutare le persone (e le organizzazioni) impegnate in percorsi di progettazione partecipata con una mappa per orientare … Continue reading