Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Radar: uno strumento per mettere in connessione presente e futuro prossimo

Luciano Barrilà, Giulia Bertone, Marco Cau e Graziano Maino (Pares) hanno provato a immaginare uno strumento agile, utile ai gruppi di lavoro e alle organizzazioni, per prefigurare possibili azioni in … Continue reading

22 April 2020 · 2 Comments

Come lavorare e collaborare online? Una rapida mappa di possibili format

Luciano Barrilà, Marco Cau, Graziano Maino (Pares) presentano diverse possibili attività operative e formative realizzabili online. A distanza è possibile lavorare e collaborare come in presenza? Forse no. Forse sì. … Continue reading

6 April 2020 · Leave a comment

The 4 Ps of webinars – prepare, propose, promote and post-produce

In this brief article Luciano Barrilà and Graziano Maino (Pares) present some practical tips to prepare, propose, conduct and evaluate a webinar in the time of Covid-19: these suggestions are … Continue reading

5 April 2020 · Leave a comment

Come usare WhatsApp senza fare/farsi male!

Ambra Chirico e Graziano Maino (Pares) hanno preparato un promemoria (dinamico e aperto) su come usare whatsapp in modo efficace. In questi giorni complessi è ancora più evidente quanto WhatsApp … Continue reading

3 April 2020 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,559 visite da dicembre 2009