Telelavoro: apocalittici o integrati? #telelavoro
Questo post ha l’obiettivo di aiutarmi a riordinare le idee sul telelavoro. Infatti sono piuttosto confuso. C’è chi ne esalta i vantaggi (forse perché lo desidera), c’è chi lo aborre … Continue reading
Stendere il rapporto di ricerca (postille) #psunimib13
Alcune postille al post sulla costruzione del rapporto di ricerca. Side notes che nascono riordinando i ragionamenti con alcuni gruppi di ricerca, nel tentativo di mettere a punto modalità di … Continue reading
Cambiamento (scheda di sintesi-commento) #psicosociologia
Ecco alcuni appunti in preparazione al primo incontro del percorso di formazione-ricerca in tema di avvicendamenti promosso dalla Provincia di Milano. Per fissarli ho preso spunto dalla voce ‘Cambiamento’ … Continue reading
Metafore sugli avvicendamenti (bootleg)
Ritorniamo agli avvicendamenti. Dal convegno Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni (Milano, Spazio Oberdan, 11 marzo 2013), Leonardo Blaes riprende un intreccio questioni, recupera alcune indicazioni e discute una metafora … Continue reading
Stendere il rapporto di ricerca (#psicosociologia)
. Questo post è dedicato alle persone che frequentano il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni. Ma non solo. Come stendere i rapporti di ricerca da presentare il … Continue reading
Crisi 2/2 (scheda di sintesi-commento) #psicosociologia
Non è agevole guardarsi mentre ci si dibatte nelle crisi Nel preparare questo secondo post oltre a riprendere ancora più in sintesi i principali passaggi della voce Crisi curata da … Continue reading
Crisi 1/2 (scheda di sintesi-commento) #psicosociologia
Sulla crisi, ogni affermazione appare parziale e insufficiente. A proposito di crisi… c’è qualcosa da imparare? In questo primo post ho ripreso liberamente alcuni spunti dalla voce Crisi curata da … Continue reading