Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

La fatica di prendere appunti per lavoro /6 – Mankell dimentica gli appunti

Degli appunti si possono fare molti usi. Note prese come promemoria personali, per cavarci sintesi o verbali, come base per elaborare testi compiuti. Appunti presi con cura così da venire … Continue reading

27 August 2013 · Leave a comment

La fatica di prendere appunti per lavoro /5 – Mankell fa ordine

Per riprendere il filo della storia Il ritorno del maestro di danza è una crime story di Henning Mankell. Herbert Molin, un anziano poliziotto in pensione che vive in una … Continue reading

17 August 2013 · Leave a comment

Come farcela a lavorare nei giorni di festa e di vacanza?

Sgombro subito il campo dalle piccate controrepliche tipo: “E perché si dovrebbe lavorare nei giorni di festa?”, e dalle elusive risposte: “Non lavorare! Rilassati, riposati.” La domanda è seria e … Continue reading

15 August 2013 · 7 Comments

La fatica di prendere appunti per lavoro /9 – Mankell selettivo esecutore

Torno sul prendere appunti per lavoro con un salto indietro all’inizio della crime story Il ritorno del maestro di danza, di Henning Mankell. Per la verità questo post breve è … Continue reading

13 August 2013 · Leave a comment

Lascio, ma non voglio essere giudicato

In una cooperativa sociale che sta progettando un passaggio di responsabilità nelle posizioni di vertice, ci siamo imbattuti in una vicenda apparentemente marginale. Una vicenda che segnala forse come il … Continue reading

7 August 2013 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,794 visite da dicembre 2009