Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Quante possibili Partnership Pubblico-Privato-NonProfit? (#PPPNP)

1. Di nuovo? Attenzione, questo post può rivelarsi indigesto (siete avvisati/e). La sua struttura dipende dall’essere un materiale preparatorio alla seconda giornata del laboratorio Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit, nella quale affronteremo … Continue reading

16 December 2014 · Leave a comment

Partnership, alleanze, reti: cosa non ha funzionato? (#PPPNP)

Siamo alla ricerca di indicazioni concrete per consentire a partnership fra attori di enti pubblici, imprese private e organizzazini del nonprofit di lavorare efficacemente e raggiungere obiettivi soddisfacenti. Nel post … Continue reading

13 December 2014 · Leave a comment

Dico ‘Partnership Pubblico-Privato’ e intendo… (#PPPNP)

Mettiamoci d’accordo Forse conviene mettersi d’accordo sul significato che attribuiamo al termine Partnership, per non scoprire – quando è troppo tardi – che stavamo lavorando servendoci di premesse di senso … Continue reading

9 December 2014 · 1 Comment

Anticipazioni sul laboratorio Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit (#PPPNP)

Dalle esperienze si ricavano apprendimenti se ci si ferma a ripensarle, da soli e con altri. “Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit”. Di seguito una breve nota per anticipare l’impostazione del laboratorio, la … Continue reading

5 December 2014 · Leave a comment

Progetto: scheda di sintesi 2di2 (#PPPNP e #Psicosociologia)

Quando ragioniamo di progetti stiamo inevitabilmente facendo i conti con la complessità e il caos. La lettura del post di Anna Omodei di ‘sintesi-commento’ della voce Progetto curata da Jean-Pierre … Continue reading

4 December 2014 · 1 Comment

Progetto: scheda di sintesi 1di2 (#PPPNP e Psicosociologia)

Progetti, progetti, progetti: desideri, speranze, prefigurazioni. Da un progetto all’altro trascorre l’esistenza, eccitazioni, contatti, ardimenti. Disillusioni. Di nuovo ideazioni, collaborazioni, attese. Anna Omodei con questo post mi ha fatto venire … Continue reading

3 December 2014 · 4 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,174 visite da dicembre 2009