Partnership territoriali pubblico-privato-nonprofit per l’innovazione sociale
di Marco Cau e Graziano Maino. Collaborare conviene? E cosa ci si guadagna? Come costruire collaborazioni efficaci? Quali rischi si corrono, come evitarli? Come non perdere tempo? Domenica 31 maggio … Continue reading
Centralità distante?
Ci sono luoghi centrali, cool, up-to-date, laboratori di salti quantici riconosciuti, un po’ distonici ma non distopici. In questa fase Milano o Bologna sono un po’ così. Senti che lì … Continue reading
Errare humanum est, perseverare organizzativo?
Mistake = ORIGIN late Middle English (as a verb): from Old Norse mistaka ‘take in error’, probably influenced in sense by Old French mesprendre. [“misprendere”, cioè afferrare, comprendere male?] Gli … Continue reading
Vedi alla voce Progetto (ma prima passa da Idealizzazione, Sublimazione)
Il termine Progetto è usatissimo. In contesti sociali e professionali differenti: per riferirsi alla varietà delle esperienze individuali, esistenziali, creativi, educativi, organizzativi, sociali; per identificare l’intenzionalità e senso delle ricerche che caratterizzano diversi … Continue reading
Come organizzare eventi di successo?
di Marco Cau, Graziano Maino, Anna Omodei. Questo post prova a mettere in ordine alcuni apprendimenti che hanno preso forma organizzando eventi, workshop e laboratori formativi. L’obiettivo è ricapitolare indicazioni … Continue reading
Due workshop: “Ideare > creare > inviare newsletter”
L’imbarazzo della scelta… Presentiamo due workshop (uno pomeridiano, l’altro serale): entrambi si svolgeranno in giugno. diverse le location (uno a Pavia e l’altro a Torrevecchia Pia). comune il tema: imparare … Continue reading