Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

“Didatticaduepuntozero” esce venerdì 1 dicembre 2017

I rapidi cambiamenti nella società e nel mondo del lavoro sollecitano la scuola a ripensarsi. Nel libro “Didatticaduepuntozero” vengono presentati contributi su innovazione didattiche offerte dalle tecnologie, opportunità di crescita … Continue reading

26 November 2017 · Leave a comment

Codice dei contratti: l’importanza del Modello 231 alla luce delle Linee guida ANAC 6/2017

Da Codice degli appalti a Codice dei contratti L’obiettivo è chiaro: escludere dai rapporti economici con le pubbliche amministrazioni i soggetti che operano al di fuori (o ai confini) della … Continue reading

20 November 2017 · Leave a comment

Sistemi di gestione: zavorre o strumenti?

Sistemi di gestione: perché sono importanti per la 231? I sistemi di gestione per la qualità, la sicurezza, la tutela dei dati, l’ambiente, la legalità possono essere percepiti come invadenti … Continue reading

16 November 2017 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,559 visite da dicembre 2009