Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Rilanci dalla presentazione del bilancio sociale 2016 di Sercop

#Confronto Il bilancio sociale non è solo un documento (cartaceo o digitale) ma  un processo di comunicazione e di interlocuzione. E lo è in particolare per un’azienda pubblica territoriale che … Continue reading

12 December 2017 · Leave a comment

Codice dei contratti: l’importanza del Modello 231 alla luce delle Linee guida ANAC 6/2017

Da Codice degli appalti a Codice dei contratti L’obiettivo è chiaro: escludere dai rapporti economici con le pubbliche amministrazioni i soggetti che operano al di fuori (o ai confini) della … Continue reading

20 November 2017 · Leave a comment

Sistemi di gestione: zavorre o strumenti?

Sistemi di gestione: perché sono importanti per la 231? I sistemi di gestione per la qualità, la sicurezza, la tutela dei dati, l’ambiente, la legalità possono essere percepiti come invadenti … Continue reading

16 November 2017 · 1 Comment

Informativa e clausole 231 per professionisti, fornitori, partner (quadro logico)

Come informare e corresponsabilizzare  professionisti, fornitori e partner commerciali e progettuali, senza mettere in campo una attività complessa e onerosa? Quali clausole inserire nei contratti con l’obiettivo di concordare l’impegno … Continue reading

27 October 2017 · Leave a comment

Corruzione tra privati (d.lgs. 38/2017) #231

Il d.lgs. 38/2017 riforma il reato di corruzione tra privati, entra in vigore il 14 aprile 2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30/03/2017) e inserisce nell’ordinamento le modifiche … Continue reading

11 April 2017 · Leave a comment

Italia loves sicurezza 2017: Solidarità fa rima con Sicurezza #ILS17

Italia loves sicurezza #ILS17: c’è ancora qualche posto disponibile Venerdì 28 aprile 2017 (giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro), la mattina (09:00-13:00), si parlerà di solidarietà … Continue reading

10 April 2017 · 1 Comment

Due diligence in ambito 231

Perché prevedere la Due diligence nell’ambito del Modello 231/2001? Il decreto legislativo 231/2001 alla sezione seconda “vicende modificative dell’ente” negli articoli 28 – 33, prende in considerazione le operazioni attraverso … Continue reading

13 March 2017 · Leave a comment

Come far conoscere Modello e Codice 231?

Gli impegni per la responsabilità e la legalità che un’impresa assume – per essere efficaci – devono essere conosciuti sia da chi dirige o lavora nell’organizzazione, sia da chi vi … Continue reading

5 March 2017 · Leave a comment

Nuovo reato 231: sfruttamento del lavoro [#AggiornailModello231]

Tempo di aggiornare del Modello 231 La legge 199/2016 – Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo … Continue reading

15 February 2017 · Leave a comment

Ap/punti sul bilancio partecipativo

Contenuti – Darsi un regolamento – Processo calibrato e sostenibile – Format semplice – Meglio se accompagnato – Favorire la partecipazione propositiva – Produrre risultati – Votare (scegliere) è sempre … Continue reading

11 February 2017 · Leave a comment

Traffico d’organi: nuovo reato 231

  Come entra la legge contro il traffico di organi nel perimetro del decreto legislativo 231/2001? Proviamo a seguire i passaggi e a valutare la rilevanza di questa innovazione per … Continue reading

28 January 2017 · Leave a comment

È in libreria “Progettare in partnership”

Si acquista qui o nelle migliori librerie ;-) Come affrontare i problemi che investono comunità sempre più articolate e complesse? Come attivare e promuovere le molteplici risorse presenti nei contesti … Continue reading

2 January 2017 · 2 Comments

Tecnologie digitali #231 per innovazioni sostenibili

Contenuti del post Misura, complessità, tecnologie digitali Costruire e (poi) far funzionare Tecnologie disponibili e approcci homemade Video Tutorial e Webinar Archivio documentale Web Blog 231 per un Modello 231 … Continue reading

21 November 2016 · Leave a comment

Genitori in fase di separazione conflittuale e delega a terze persone a ritirare i figli [#231]

Questo post nasce dall’esame di una situazione concreta. Le considerazioni espresse costituiscono una valutazione aperta a ulteriori approfondimenti. Le indicazioni hanno valore generale, ma possono costituire un presidio organizzativo per … Continue reading

20 November 2016 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,792 visite da dicembre 2009