Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

L’ultimo boccone

Aprile. Giovedì. Piove. Sono le due. Il bar dell’U/3 in Bicocca è nel sotterraneo. Sopra quattro piani di bioscienze e biotecnologie. Per il corso di Psicosociologia quest’anno ci hanno dato … Continue reading

28 April 2012 · 4 Comments

Avvicendamenti Benetton: piccoli indizi senza importanza?

Luciano Benetton (77 anni) annuncia pubblicamente il passaggio dei poteri al figlio Alessandro Benetton (48 anni). I resoconti del Corriere della Sera, del Sole 24 Ore e della Repubblica ci … Continue reading

26 April 2012 · 1 Comment

Innovazioni e schemi mentali

Perché è importante considerare le rappresentazioni dell’innovazione che abbiamo in testa? Si tratta di idee di cui siamo poco consapevoli, ma che funzionano come coordinate culturali che guidano le nostre … Continue reading

24 April 2012 · Leave a comment

Coop B: navigando in acque burrascose

Riconfeziono (con i debiti permessi) il report di sintesi di una giornata di confronto sulle strategie del consorzio sociale MITB, a cui hanno preso parte i/le dirigenti delle cooperative sociali … Continue reading

16 April 2012 · Leave a comment

Quali atteggiamenti nell’affrontare l’innovazione?

Ecco un post che raccoglie alcuni appunti, in preparazione ad un workshop sul tema dell’innovazione… [Si obietterà che così non c’è gusto, che non vale scoprire le carte. Per parte … Continue reading

10 April 2012 · Leave a comment

.Il futuro del passato…

Back to the future in senso letterale Nel cercare del materiale per approfondire il tema dell’innovazione tecnologica, retrocedendo nel tempo, ho trovato un numero della rivista Inchiesta pressoché interamente dedicato … Continue reading

10 April 2012 · 2 Comments

Lo scambio di email nella consulenza (organizzativa e legale)

Quando si afferma che le tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) stanno introducendo profonde innovazioni e che le cose non saranno più come prima… è necessario portare evidenze. Nella consulenza … Continue reading

8 April 2012 · 3 Comments

KLM: avvicendamenti e ri-sentimenti /1

Con un gruppo di colleghi/e partecipo a una ricerca sugli avvicendamenti in ruoli organizzativi intermedi e apicali. La ricerca prevede che vengano realizzate una serie di interviste a persone che … Continue reading

7 April 2012 · Leave a comment

Dare conto: luci e ombre sulla relazione tra uomo e donna

L’auditorium della biblioteca civica si riempie Montebelluna, venerdì 30 marzo 2012, 20:45. Seduto tra il pubblico mi chiedo se la serata va in streaming. Qualsiasi cosa accada, ci starebbe un … Continue reading

3 April 2012 · 4 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009