Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni: decostruire per ricostruire

Rilancio l’invito ad una giornata di studio, ricerca e riflessione promossa dallo Studio APS di Milano. Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni: decostruire per ricostruire 29 ottobre 2010, Milano, Corso Magenta … Continue reading

27 July 2010 · 1 Comment

Le domande per costruire un progetto

Per elaborare un progetto le note ‘5W’ dei giornalisti sembrano un buon punto di partenza. Una rampa per partire sulla quale non sembra difficile andarsi a piazzare. Who, what, when, … Continue reading

26 July 2010 · Leave a comment

Stagista: una nuova condizione sociale?

Ero in fila per prendere un libro in prestito e ho assistito a una scena un po’ surreale che mi ha costretto a ricapitolare alcuni pensieri sparsi. Un ragazzo davanti … Continue reading

18 July 2010 · 4 Comments

Incisi

Perché si fanno gli incisi? Per incidere (o no?). Se questa è la ragione, abbiamo anche un criterio per valutare l’opportunità o meno di racchiudere fra due lineette – meglio … Continue reading

13 July 2010 · 2 Comments

Masterizzarsi

Call Non è la prima volta che gli studenti chiedono indicazioni a proposito dei master. Provo a esprimere qualche pensiero. E chiedo agli affezionati visitatori del blog di contribuire con … Continue reading

9 July 2010 · 1 Comment

FAQ 231/2001 (responsabilità organizzativa)

Pubblico alcune risposte alle domande più frequenti che ci vengono rivolte in tema di adempimento al decreto legislativo 231/2001 relativo alla responsabilità delle organizzazioni e delle imprese. La 231/2001 è … Continue reading

6 July 2010 · 1 Comment

Innovare. Un imperativo?

Innovare: cambiare, fare, introdurre qualcosa che non c’è ancora. Innovare cioè rendere qualcosa che già esiste nuovo: cambiare e conservare, rinnovare, rigenerare. Una o l’altra polarità, o entrambe? In che … Continue reading

5 July 2010 · Leave a comment

Mai tornare a mani vuote

Tempo di sagre e di feste. Un mio amico, che durante l’università ha lavorato come cameriere, mi ha detto che il segreto del camerire è “mai tornare a mani vuote”. … Continue reading

4 July 2010 · 2 Comments

Sei gradi di…

Sei gradi è una trasmissione di Radio3, in onda nei giorni feriali alle 18:00. La formula è (in apparenza) semplice. Paola De Angelis introduce e propone sette brani. C’è un … Continue reading

2 July 2010 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,172 visite da dicembre 2009