Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni: decostruire per ricostruire

Rilancio l’invito ad una giornata di studio, ricerca e riflessione promossa dallo Studio APS di Milano.

Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni: decostruire per ricostruire

29 ottobre 2010, Milano, Corso Magenta 61, Palazzo delle Stelline

Lo Studio APS ha scelto quest’anno d’impegnarsi nella ricerca e riflessione su un tema che ci sembra possa aiutare nel percorso di riflessione, che da anni assieme sviluppiamo, sulla vita nei mondi lavorativi. Il tema individuato ha forti connessioni con le precedenti Giornate di Studio (su identità e flessibilità, sul futuro, sul senso e valore politico dell’agire nelle organizzazioni, sulla formazione).

Le situazioni lavorative difficili, spesso penose, le sofferenze che, in questi tempi di crisi, sempre più frequentemente incontriamo nella nostra attività di consulenza e formazione, ci hanno sollecitato ad accostare con una sorta di lente d’ingrandimento alcuni fenomeni e accadimenti che producono nelle persone derive di ritiro e demotivazione, se non di depressione o vera disperazione. Ci siamo concentrati nel cercare di comprendere le origini delle sofferenze e le modalità adottate per trattarle.

Incontriamo soggetti immersi e attraversati da aspetti della vita sociale e organizzativa che interrogano e scuotono, mentre ci pare non si disponga di chiavi interpretative adeguate per affrontare con successo le sofferenze, i problemi che le caratterizzano. Per questo abbiamo realizzato, a partire da momenti diversi di confronto con colleghi e clienti, una sorta di ricerca aperta con l’obiettivo di trovare possibili appigli per ripensare il futuro nostro e delle nostre organizzazioni in chiave più progettuale.

L’augurio è che la Giornata di Studio che vi presentiamo rappresenti un’occasione per sviluppare insieme riflessioni utili e generative in questa direzione.

Vorremmo farlo attraverso un confronto aperto, per cercare assieme a voi e con altri che si pongono domande analoghe e che ricercano prospettive innovative, più rispondenti ai travagli del contesto sociale, alla complessità dei problemi e delle richieste che pongono i singoli e le organizzazioni. Anche alla luce delle difficoltà che attraversano tutte le organizzazioni abbiamo deciso di concentrare i lavori nella giornata del 29 ottobre, anche per ridurre i costi.

In allegato proponiamo un documento con una prima traccia di riflessione e d’interrogazione. A metà settembre verrà inviato il programma definitivo della Giornata.

Vi saremo grati se vorrete segnalare l’iniziativa anche ad altre persone che ritenete possano essere interessate e vi ringraziamo per l’attenzione. Siamo a disposizione per informazioni, chiarimenti, suggerimenti ed eventuali segnalazioni.

Buona estate e a presto

per lo Studio APS
Achille Orsenigo

————————————–
Studio APS Srl
Via San Vittore, 38/A
20123 MILANO
Tel. 02-4694610 – Fax 02-4694593
http://www.studioaps.it  e-mail: studioaps@studioaps.it

One comment on “Sofferenze e illusioni nelle organizzazioni: decostruire per ricostruire

  1. Pingback: Se ‘S’ coimplica ‘F’, allora… « Mainograz

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 27 July 2010 by in Generale and tagged , , , , , .

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,170 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: