Certificazioni di qualità: quali effetti sul benessere lavorativo?
Fare ricerca è una cosa seria Nicola Locatelli, laureando in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici, sta conducendo un indagine sul benessere lavorativo in organizzazioni certificate ISO9000. Due richieste al paziente lettore, … Continue reading
Per mettere in cantiere la carta dei servizi
Diverse le questioni da considerare nella fase di avvio della costruzione della carta dei servizi. Quali tipi di carte: una costellazione di strumenti con differenti orientamenti Manifesti e brochure informative, … Continue reading
Perché una Carta dei servizi?
Queste in sintesi le principali funzioni che le carte dei servizi in ambito sociale, socio-educativo e socio-assistenziale sono chiamate ad assicurare: Informare sul funzionamento e sull’organizzazione dei servizi, in particolare … Continue reading
L’evoluzione delle carte dei servizi
La qualità è sempre meno tema di dibattito in campo sociale. Sono diminuiti sensibilmente i convegni, i corsi, ricerche, le iniziative e le pubblicazioni che hanno come oggetto la qualità. … Continue reading
In difesa della Scuola statale
La questione della Scuola pubblica e della Scuola statale merita confronto e ragionamenti. In ogni caso nel frangente attuale è la Scuola statale ad essere attaccata, vituperata, svalutata. Si può … Continue reading
Like a peer review approach
Questi appunti nascono da uno scambio di idee con un collega che lavora in un consorzio di comuni. Oggetto della ‘divagazione’ (in attesa di avviare l’incontro di lavoro) le modalità … Continue reading
Forum sulla non autosufficienza (Bologna, 3-4 novembre 2010)
Mercoledì 03 e giovedì 04 novembre 2010 si terrà a Bologna il Forum sulla nonautosufficienza organizzato dalla casa editrice Maggioli. Il programma del convegno prevede due sessioni in plenaria e … Continue reading
Due (e più volte) grazie
Questo non è un post ironico. Per prima cosa voglio ringraziare mio cognato Roberto che, di quando in quando, vista il blog, si è iscritto, e legge i post (ovvio … Continue reading
Amministratore di sostegno: responsabilità individuale, lavoro collegiale?
La legge 06/2004 ha introdotto nel codice civile italiano l’istituto dell’amministrazione di sostegno. Ha identificando una nuova figura, che – nominata dal giudice – ha il compito di tutelare le … Continue reading
Che fine fanno le carte dei servizi?
Ci sono carte che – una volta finite le copie a stampa – vengono fotocopiate e ri-fotocopiate (al punto che si perde la copia originale dai cui si è partiti). … Continue reading
Risorse pubbliche, panem et circenses
Le risorse pubbliche vanno contraendosi. Anche se è da dimostrare che diminuiscano. O che piuttosto, all’esigere del risparmio in un certo ambito, si rendano disponibili risorse per altri ambiti. Magari … Continue reading
Earth Day e impegni personali
Rilancio dal sito di Progetto Gaia (http://www.progettogaia.it/) raggiungibile anche dal Blogroll qui a fianco. L’Earth Day mette a tema quest’anno le energie rinnovabili. Invita a un impegno personale per consumi … Continue reading