Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Unizombie 1/7 – Comportamenti digitali e formazione

Questo di sette post è il primo… Questa è un’introduzione a sei successivi post che affrontano il tema della formazione degli adulti. I sette post presi insieme presentano un’esperienza recente … Continue reading

29 August 2012 · 4 Comments

Dati economici e avvicendamenti (3/3)

Questa è la terza parte di un contributo (prima parte qui, seconda parte qui) che prova a considerare come, nel frangente di un repentino passaggio di consegne ai vertici di … Continue reading

26 August 2012 · Leave a comment

La fatica di prendere appunti per lavoro /1 – Un ciclo di post…

Post a puntate sul prendere appunti per lavoro? Da qualche tempo sto sperimentando la pubblicazione di post a puntate e questo è il primo di una serie dedicata al prendere … Continue reading

20 August 2012 · 10 Comments

Vuoi sposarmi? Chiedimelo con un questionario a risposta chiusa

Dopo aver progettato e costruito un questionario, qual è il passo successivo? Se ci penso ho l’impressione che il verbo usato per indicare quello che si fa con i questionari … Continue reading

6 August 2012 · 9 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,086 visite da dicembre 2009