Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Partnership: cosa imparare dagli insuccessi? (#PPPNP)

Nel raccogliere idee, materiali, strumenti, ci siamo trovati a ragionare sulle collaborazioni non riuscite di cui siamo stati co-attori (come individui o per conto delle organizzazioni nelle quali lavoravamo): cosa non ha funzionato?

24 November 2014 · Leave a comment

#PPPNP: engaging (not mechanical) lab

1. Come lavoreremo? “Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit” ciclo di quattro giornate organizzato dalla Provincia di Milano con il supporto di Pares. La domanda è: come sarà organizzato il laboratorio formativo? 2. … Continue reading

17 November 2014 · 1 Comment

Il lavoro semisommerso di chi fa consulenza: elaborare, fare rete, comunicare.

L’indicibile del lavoro e il lavoro indicibile: ciò che non viene detto? che è meglio non dire? che è difficile o non si riesce ad esprimere? quello che sfugge e … Continue reading

10 November 2014 · Leave a comment

Bulimia da profilo professionale

Originally posted on Appunti di lavoro:
Se guardo in rete mi rendo conto di quanto in quest’ultimo periodo tutti curino molto il proprio profilo professionale: chi sei, quanto hai studiato,…

7 November 2014 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,559 visite da dicembre 2009