Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Auguri, auguri, auguri (auguri da parte mia)

Per qualche tempo ho collaborato con una organizzazione che progetta, produce e commercializza raccordi e giunti per macchine oleodinamiche. Una grande impresa, leader di settore, con sedi in diverse regioni … Continue reading

24 December 2015 · 2 Comments

Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]

Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading

23 December 2015 · Leave a comment

Aspetti chiave del decreto legislativo 231/2001

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Trovandoci al cospetto di una platea tutta da conquistare, con un vincolo di tempo non negoziabile, abbiamo pensato di ricorrere al classico 3×3: … Continue reading

14 December 2015 · 1 Comment

Modello organizzativo 231 in sintesi

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Questa è una scheda pensata per chi ha la necessità di dare informazioni sintetiche sul Modello organizzativo 231, richiesto dal decreto legislativo 231/2001 … Continue reading

4 December 2015 · Leave a comment

Laboratorio Progettare in partnership con le scuole [#PPPNP]

di Marco Cau e Graziano Maino. Parte oggi Progettare in partnership, laboratorio che coinvolge una trentina di docenti, promosso da cinque Istituti comprensivi e da un Liceo, scuole che guardano … Continue reading

2 December 2015 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,564 visite da dicembre 2009