Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

La fatica di prendere appunti per lavoro /10 – I diari di Mankell

Sono stato incerto se inserire questo post nel ciclo su la fatica di prendere appunti per lavoro (questi i post pubblicati: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9). … Continue reading

30 June 2014 · Leave a comment

Rapide considerazioni sul bilancio partecipato

#bilanciopartecipato A proposito del sostantivo ‘bilancio’ In un bilancio partecipato, bilancio è il sostantivo che indica l’oggetto di cui si parla o al quale si lavora. Sì, ma come si … Continue reading

27 June 2014 · 1 Comment

Cooperative sociali su Facebook (#prendifiatolab)

Come si posizionano le cooperative sociali su Facebook. Che uso fanno di questo Social Network? Ce lo racconta un’analisi breve, interessante e utile. Grazie Anna Omodei! PS Dopo aver letto … Continue reading

25 June 2014 · Leave a comment

Scrivere andando al punto (#prendifiatolab)

Prendi Fiato Lab 2.0 Voglia di email che vanno al punto? Voglia di scritture che catturano l’attenzione? Due seminari per confrontarsi con la comunicazione 2.0, sperimentare tecniche e trucchi, migliorare la scrittura … Continue reading

23 June 2014 · Leave a comment

Studiare riducendo la fatica (#truccologie)

Message in a bottle Ho un figlio adolescente. Un tipo in gamba. Ma lo stesso non è facile. Scrivo questo post nella speranza che – come il messaggio nella bottiglia … Continue reading

21 June 2014 · 4 Comments

Lapsus talami: i refusi 2.0 (#prendifiatolab)

Il refuso 2.0 Il refuso nell’email (o nei post) è come un sassolino nella scarpa. Fastidioso, ci fa pensare alla grandezza dell’universo, all’insignificanza delle cose in rapporto alla scala di valutazione. … Continue reading

15 June 2014 · Leave a comment

Rimpallo gravitazionale: lanciare, rilanciare, inoltrare (#prendifiatolab)

Nell’ambito dell’informazione e della comunicazione digitale, i termini lanciare, rilanciare e inoltrare assumono un significato specifico. E in questo post proviamo a esplorarli, con particolare riferimento al mondo dei social network e delle email (argomenti … Continue reading

14 June 2014 · Leave a comment

Scrivere: tre diverse fatiche (#prendifiatolab)

. Mi capita di scrivere in tre modi diversi: da solo, in due, in gruppo. E (credo sia esperienza comune) non è semplice in nessuna delle tre modalità. Scrivere da … Continue reading

3 June 2014 · 2 Comments

Live tweeting / live twitting (#prendifiatolab)

Questo è un rapido post truccologico (Koomey, 2012) in vista di Prendi Fiato Lab 2.0. L’obiettivo è condividere esperienze e soluzioni che si sono rivelate efficaci (in un determinato contesto) … Continue reading

1 June 2014 · 6 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 503,994 visite da dicembre 2009