Avvicendamenti ai vertici delle organizzazioni (tra il dire e il fare…)
I cambiamenti sono processi complessi, non lineari, a volte desiderati, spesso temuti. Se guardiamo alle organizzazioni, tra i cambiamenti più delicati, incontriamo gli avvicendamenti nelle posizioni di vertice. Le transizioni … Continue reading
Produttore di risposte sbagliate [lavori eutopici 1]
Produttore di risposte sbagliate Spesso mi chiedono in cosa consista il mio lavoro. Per molti infatti è inimmaginabile come mi guadagni da vivere. Ma soprattutto mi rendo conto di come … Continue reading
Chi collabora con chi? (#PPPNP)
Cosa rende collaborativi i rapporti di lavoro? Per Richard Sennett (2012, pp. 166-198) sono necessarie tre condizioni: autorità guadagnata e riconosciuta, fiducia e rispetto reciproco, aiuto nelle situazioni critiche. Non è dunque … Continue reading
Formazione: come evitare disappunti?
Mi capita di ascoltare commenti su incontri di formazione aziendale. In effetti quale miglior occasione – se non un nuovo appuntamento formativo – per confrontarsi su formazioni precedenti? Quando la … Continue reading
Indagini e questionari online (chi fa da sé fa per tre)
Le organizzazioni che offrono servizi alla persona e alla comunità hanno l’esigenza di conoscere il contesto nel quale operano, le caratteristiche, le opinioni e le attese dei loro interlocutori, le … Continue reading