Dare e rendere conto
Ipotesi indicative per attività di consulenza e formazione sul bilancio sociale
Le diverse possibilità di consulenza di seguito tratteggiate sono orientative. Richiedono infatti di essere definite sulla base delle esigenze delle organizzazioni interessate.
Supervisione leggera alla redazione del bilancio sociale
- Pares fornisce una supervisione al gruppo di lavoro impegnato nella elaborazione del bilancio sociale.
- L’organizzazione committente si impegna a raccogliere i dati necessari e a redigere il documento.
- Dai 6 agli 8 incontri di mezza giornata.
- Percorso indicato per organizzazioni che già producono il documento e intendono migliorarlo.
Consulenza e revisione redazionale
- Pares fornisce un accompagnamento nella elaborazione del bilancio sociale.
- L’organizzazione committente si impegna a raccogliere i dati e a produrre le diverse sezioni del documento.
- Pares assicura un lavoro di revisione redazionale.
- Dai 6 agli 8 incontri di mezza giornata in presenza.
- Dalle 6 alle 9 giornate di revisione redazionale.
- Percorso indicato principalmente per organizzazioni che non hanno esperienze consolidate nella redazione del bilancio sociale.
Consulenza per impostare ed elaborare il bilancio sociale
- Pares interviene nelle diverse fasi del processo di costruzione del bilancio sociale affiancando il gruppo di lavoro dell’organizzazione committente.
- Particolare attenzione viene riservata all’impostazione del documento e alla riclassificazione del conto economico secondo lo schema del valore aggiunto.
- L’organizzazione committente si impegna a raccogliere dati e informazioni, e a collaborare nella stesura del documento.
- Dai 8 agli 12 incontri di mezza giornata in presenza.
- Dalle 10 alle 14 giornate di revisione redazionale.
- Percorso indicato per le organizzazioni che intendono sviluppare un bilancio sociale completo, conforme alle principali linee guida.
Consulenza aperta
- Si tratta di una consulenza su misura per la costruzione o l’approfondimento del bilancio sociale.
- In questo caso occorre una fase progettuale preliminare di due incontri per definire l’intervento.
- I costi complessivi della consulenza verranno definiti in relazione agli interventi richiesti ed al numero di giornate in presenza e di lavoro indiretto che verrà concordato.
Progettazione e sviluppo di un sistema informatico per la rendicontazione sociale
- Accanto agli interventi di consulenza per la costruzione del bilancio sociale è possibile richiedere un intervento complementare di progettazione e sviluppo di un sistema informatico per la raccolta, l’elaborazione e analisi dei dati necessari alla stesura del documento di rendiconto.
- L’organizzazione committente si impegna a collaborare con il consulente nell’impostazione del sistema informativo commisurato alle caratteristiche dell’organizzazione.
- Dai 7 ai 12 incontri di mezza giornata.
- Dalle 6 alle 9 giornate per la costruzione del sistema informativo.
- Percorso indicato per le organizzazioni che intendono rendere sistematico il processo di raccolta dati.
Like this:
Like Loading...
Recent Comments