Cinque competenze organizzative per il presente e il futuro prossimo (versione 1)
Cinque competenze utili Le cinque competenze utili alle organizzazioni sono presto elencate (diverso approfondirle e motivarle): competenze per esplorare, per digitalizzare, per collaborare, per progettare, per coordinare. L’emergenza Covid-19 e … Continue reading
Vieni al laboratorio Progettare in partnership!
Cos’è? Il laboratorio Progettare in partnership è un’opportunità per condividere idee, sperimentare strumenti per facilitare collaborazioni, sviluppare competenze e attivare nuove alleanze pubblico-privato (scarica la brochure). Il laboratorio si terrà nelle … Continue reading
La mia voce fra le altre > #EserciziDiFuturologia
Questo post è un invito Se vi interessa un momento di confronto professionale, aperto, stimolante, multivocale, allora potrebbe interessarvi partecipare a #EserciziDiFuturologia. Se vi interessa un incontro per mettere in … Continue reading
Deleghe, procure e incarichi funzionali nelle cooperative sociali (1/2) #231
di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris Il tema delle deleghe – lo si avverte immediatamente, quasi emotivamente – è complesso. E lo è in modo specifico nell’ambito delle … Continue reading
Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]
Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading
Partecipare è questione di tecniche?
Rilancio il contributo (leggermente modificato) preparato per l’albo della XIII edizione del Workshop sull’impresa sociale – Tornare a investire, organizzata da Iris Network a Riva del Garda (TN) il 10 … Continue reading
Four techniques to avoid a collaborative-blackout [#PPPNP]
Intro. This post offers an overview of four tools to develop participative and elaborative processes. Four different useful techniques that can be connected with each other and used to strengthen … Continue reading
The Village > nuove carte da giocare
Questo è un resoconto unilaterale tardivo (prima mi ha abbandonato la connessione e poi hanno preso il sopravvento gli impegni) del workshop tenutosi martedì 09 giugno 2015 c/o @UniLIUC di … Continue reading
“The Village” > identificare competenze e punti di forza per collaborare
Itaca cooperativa sociale e Dof consulting propongono un workshop gratuito su “The Village” strumento innovativo per lo sviluppo delle competenze sociali. Che impatto producono le dimensioni relazionali in ambito sociale, … Continue reading
Partnership territoriali pubblico-privato-nonprofit per l’innovazione sociale
di Marco Cau e Graziano Maino. Collaborare conviene? E cosa ci si guadagna? Come costruire collaborazioni efficaci? Quali rischi si corrono, come evitarli? Come non perdere tempo? Domenica 31 maggio … Continue reading