Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Cinque competenze organizzative per il presente e il futuro prossimo (versione 1)

Cinque competenze utili Le cinque competenze utili alle organizzazioni sono presto elencate (diverso approfondirle e motivarle): competenze per esplorare, per digitalizzare, per collaborare, per progettare, per coordinare. L’emergenza Covid-19 e … Continue reading

24 May 2020 · 3 Comments

Vieni al laboratorio Progettare in partnership!

Cos’è? Il laboratorio Progettare in partnership è un’opportunità per condividere idee, sperimentare strumenti per facilitare collaborazioni, sviluppare competenze e attivare nuove alleanze pubblico-privato (scarica la brochure). Il laboratorio si terrà nelle … Continue reading

12 October 2017 · Leave a comment

La mia voce fra le altre > #EserciziDiFuturologia

Questo post è un invito Se vi interessa un momento di confronto professionale, aperto, stimolante, multivocale, allora potrebbe interessarvi partecipare a #EserciziDiFuturologia. Se vi interessa un incontro per mettere in … Continue reading

9 June 2016 · Leave a comment

Deleghe, procure e incarichi funzionali nelle cooperative sociali (1/2) #231

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris   Il tema delle deleghe – lo si avverte immediatamente, quasi emotivamente – è complesso. E lo è in modo specifico nell’ambito delle … Continue reading

2 June 2016 · Leave a comment

Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]

Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading

23 December 2015 · Leave a comment

Cinque buone ragioni per adempiere al d.lgs. 231/2001

La responsabilità amministrativa Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità in sede penale per imprese, cooperative e associazioni. La commissione di un reato da parte di figure con ruoli … Continue reading

15 October 2015 · 2 Comments

Partecipare è questione di tecniche?

Rilancio il contributo (leggermente modificato) preparato per l’albo della XIII edizione del Workshop sull’impresa sociale – Tornare a investire, organizzata da Iris Network a Riva del Garda (TN) il 10 … Continue reading

24 September 2015 · 7 Comments

Cantone sul futuro della cooperazione sociale

Il fatto. Raffaele Cantone rilascia una intervista ad Avvenire che la pubblica online, con il titolo “Recuperare lo spirito cooperativo”, lunedì 3 agosto 2015. Tutto il resto sono opinioni. Cosa … Continue reading

10 August 2015 · 1 Comment

Più che un coworking, un laboratorio aperto… [#PPPNP]

di Marco Cau e Graziano Maino. Immaginatevi un coworking collocato fuori dalle principali traiettorie di comunicazione, non in una città importante, non in una periferia, non in un capoluogo di … Continue reading

25 July 2015 · 1 Comment

Four techniques to avoid a collaborative-blackout [#PPPNP]

Intro. This post offers an overview of four tools to develop participative and elaborative processes. Four different useful techniques that can be connected with each other and used to strengthen … Continue reading

14 July 2015 · Leave a comment

The Village > nuove carte da giocare

Questo è un resoconto unilaterale tardivo (prima mi ha abbandonato la connessione e poi hanno preso il sopravvento gli impegni) del workshop tenutosi martedì 09 giugno 2015 c/o @UniLIUC di … Continue reading

11 June 2015 · 2 Comments

“The Village” > identificare competenze e punti di forza per collaborare

Itaca cooperativa sociale e Dof consulting propongono un workshop gratuito su “The Village” strumento innovativo per lo sviluppo delle competenze sociali. Che impatto producono le dimensioni relazionali in ambito sociale, … Continue reading

6 June 2015 · 1 Comment

Partnership territoriali pubblico-privato-nonprofit per l’innovazione sociale

di Marco Cau e Graziano Maino. Collaborare conviene? E cosa ci si guadagna? Come costruire collaborazioni efficaci? Quali rischi si corrono, come evitarli? Come non perdere tempo? Domenica 31 maggio … Continue reading

31 May 2015 · Leave a comment

Tre strategie cooperative > pro e contro

  Tempi duri per le cooperative e per le imprese: come affrontare la crisi, che non è solo economica (ma con ogni probabilità paradigmatica)? Come ripensare gli schemi di azione, … Continue reading

20 February 2015 · 3 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,555 visite da dicembre 2009